A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Tanti auguri mamma! Oggi è la Festa della mamma, ma come nasce quest’usanza? E cosa si può fare a Roma in questa giornata speciale?
Sebbene la Festa della mamma abbia origini piuttosto moderne, la figura materna nel corso della storia è diventata oggetto di numerosi culti. Nell’Antica Roma, ad esempio, ad aprile si celebravano le Megalesia, festività in onore della dea Cibele, la Magna Mater. Una divinità a cui era affidato il simbolismo della nascita, della prosperità e della creatività. Solo intorno al 1870, e negli Stati Uniti, comincia a diffondersi l’idea di un Mother’s Day, ma for peace. A proporlo, l’attivista Julia Ward Howe, che vede nel 2 giugno un appuntamento laico volto ad unire tutte le donne del mondo in nome della pace.
Più tardi, Anna Jarvis organizza il primo Mother’s Day della storia, in onore di sua madre. Con gli anni, l’usanza diventa poi popolare, giungendo ben oltre i confini americani. Così, negli anni Cinquanta arriva anche in Italia: prima come festività dal carattere puramente commerciale, in collaborazione con l’associazione dei fiorai (1956, nel comune di Bordighera), infine come celebrazione mossa da motivazioni di natura affettiva.
In questo giorno speciale, allora, vediamo quali sono gli eventi organizzati da Roma per festeggiare le mamme. Anche questa domenica, è aperto ad esempio il Roma World. Il parco a tema Antica Roma che ti permette di tornare indietro nel tempo, fino all’Impero romano, e che unisce adulti e piccini. Al Roma Word, in Via Irina Alberti, è possibile infatti scoprire come vivevano e cosa facevano i nostri antenati; passare una giornata di divertimento e relax insieme alla propria famiglia.
Se invece vuoi passare una giornata fra natura, profumi e colori, torna all’Orto Botanico di Roma Era di maggio. L’evento di primavera che, con un calendario di oltre cento appuntamenti organizzati, ti permette di scoprire in soli due giorni tutti i segreti della natura, delle piante e dei fiori. Ad accompagnare il tutto, laboratori creativi per bambini, ma anche mostre di artigianato, street food e performance artistiche, pensate per gli adulti.
Numerosi, poi, anche gli eventi fuori dalla città. Per la Festa della mamma, il Castello di Santa Severa, ad esempio, propone una giornata di condivisione e divertimento ad ingresso libero. Ci saranno laboratori artistici, mercatini, performance circensi e si potrà fare persino un’attività di Archeotrekking alla Riserva naturale di Macchiatonda.
Infine, alcuni consigli su cosa regalare alle mamme in questa giornata. Oltre al classico fiore, o bouquet colorato, molte pasticcerie romane hanno creato un dolce proprio per l’occasione. D’Antoni ha realizzato, ad esempio, un vasetto goloso pieno di cremini e una torta chiamata Wonder WoMOM; Casa Manfredi, una torta speciale chiamata Mãe, che vuol dire “mamma” dal portoghese; e Grezzo Raw Chocolate, in zona monti e Ghetto ebraico, il Cuore di Mamma Lamponi e Cioccolato Crudo. Restano, poi, sempre un belli bigliettini e lettere. Spesso, non serve fare grandi cose per stupire: la semplicità di qualche parola vale più di qualsiasi altro dono.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]