“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
A volte un libro può essere una perfetta guida turistica, ma anche un emozionante cantastorie perché riesce a raccontare i luoghi attraverso gli occhi di altre persone che vivono una storia.
Roma può essere raccontata in diversi modi. C’è chi ad esempio sceglie di scrivere una canzone per parlare della città che non ha fine e che invece parla di Roma attraverso un libro.
Racconta delle sue tante caratteristiche attraverso le pagine, abbinandoci allo stesso la storia di qualcuno. Un libro può essere quindi una guida magica ed un cantastorie, che è in grado di mostrare una storia e di parlare anche della sua scenografia, in questo caso di Roma.
Sono tanti i libri che hanno come scenografia la movimentata Capitale. Tra questi vi è anche “L’ultima estate in città”. È un libro che è stato scritto nel 1970 e che ha come protagonista Leo, un ragazzo del nord che sceglie di trasferirsi a Roma per costruirsi una vita.
Leo è un ragazzo davvero fragile, con una serie di problemi alle spalle tra cui l’alcolismo. Decide di vivere a Roma per ricostruirsi una vita, ma si confronta con una Capitale frenetica, una città davvero viva con un ritmo difficile da sostenere.
Per Leo è infatti difficile vivere a Roma e anche lavorarci. Si ritrova spaesato e finisce per innamorarsi di una ragazza con la sua stessa fragilità, Arianna.
Si confrontano entrambi con la vita di Roma, una città all’interno della quale se non si è vivi e reattivi, ci si perde e si muore dentro.
Anche “La città dei vivi” è un libro che racconta di Roma, ma mostra la città in un’epoca totalmente diversa a “L’ultima estate in città”. Il libro è infatti ambientato negli anni del 2000, in una Roma decadente, problematica, ma pur sempre affascinante.
Racconta di un fatto di cronaca nera avvenuto nel 2016. Parla infatti di due giovani ragazzi benestanti, che sono stati gli assassini di un ragazzo molto più povero di loro, che per guadagnare qualche soldo ha dovuto confrontarsi con la morte.
Sono pagine difficili da digerire quelle che vengono lette all’interno del libro e che mostrano una Roma problematica. Si parla infatti di una Capitale priva di un sindaco ma con addirittura due Papi. Racconta di una città davvero viva, frenetica, ma ricca di così tanti problemi che finiscono tutti per condurre alla morte.
Allo stesso tempo però racconta di una città talmente affascinante, che nonostante tutto è impossibile non amare. Chi si allontana da Roma per andare a vivere altrove si ritrova infatti spaesato, perché non troverà mai un’altra città che gli sappia dare così tanto bene quanto male allo stesso tempo.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]