Il baccalà in umido, l’immancabile piatto della tradizione
È un semplice piatto della tradizione che però fa impazzire tutti. E voi come preferite mangiare il baccalà? Tutti pazzi per il baccalà[...]
Roma è una città frenetica che ospita ogni giorno migliaia di persone che per qualche ragione sono sempre in movimento. La gente ha molta fretta e spesso non sa quindi come mangiare bene ma in modo veloce. Per questo motivo oggi vi proponiamo alcuni locali in cui fare una veloce ma gustosa pausa pranzo.
Il pranzo è il momento ideale in cui poter mangiare un buon piatto di pasta e il locale “Pastasciutta” di Piazza del Popolo lo sa davvero bene. Ogni giorno Pastasciutta offre diversi tipi di pasta alla modica cifra di sei euro. Li accompagna ai sughi della tradizione romana, come la cacio e pepe e l’amatriciana, ma anche ad altre salse appartenenti ad altre cucine, come ad esempio il pesto alla genovese. Il locale è perfetto per mangiare bene ed in fretta. Si trova nei pressi della metropolitana Flaminio ed offre un servizio davvero veloce. Oltre ai classici sughi ogni giorno cambia poi il proprio menù, proponendo il proprio piatto del giorno.
Anche il locale “Ciao Checca” può essere l’ideale per pranzare in città senza rischiare di far tardi in ufficio. Ogni giorno propone diverse varietà di pasta ed insalate che possono anche essere da asporto. La pasta che però tutti adorano è la “Ciao Checca” un piatto di pasta caldo condito con mozzarella e tocchi di pomodoro messi a freddo. Un piatto fresco e gustoso perfetto per chi vuole mangiare al volo.
Gli amanti della tradizione e del buon fritto, possono invece andare a provare i supplì del “Supplizio“, una friggitoria che si trova nei pressi del Gianicolo. Il locale offre ogni giorno vari tipi di supplì che vengono accompagnati ai condimenti della tradizione romana. Da non perdere sono poi le polpette fritte e le mozzarelle in carrozza, delle piccole esplosioni di sapori da gustare in pochi bocconi.
In Piazza della Maddalena nei pressi del Pantheon ha appena aperto il franchising più famoso di Firenze, “l’Antico Vinaio“. Andarci a mangiare è come fare un viaggio in Toscana, tra i mille sapori che la buona cucina offre. L’Antico Vinaio è specializzato infatti per le sue schiacciate fiorentine che sono accompagnate a salumi, salse e formaggi. Pochi giorni fa sotto la pioggia di novembre, è approdato anche alla Capitale ed ha subito attirato l’attenzione delle persone, che si sono fiondate a provare i deliziosi panini. Per rendere omaggio a Roma l’Antico Vinaio ha creato una schiacciata che ricorda la carbonara che è stata realizzata con gli ingredienti che compongono la pasta più amata dai romani; le uova, il guanciale ed il pecorino.
Il locale è quindi perfetto per fare un gustoso pranzo. Il servizio poi è davvero veloce e vale quindi la pena fare la fila per provare le schiacciate con i loro vari gusti, ai quali prossimamente se ne aggiungeranno degli altri. Gli ingredienti proposti nei panini variano continuamente. L’Antico Vinaio ogni tanto propone poi delle edizioni limitate delle schiacciate. Si pensa che uno dei prossimi panini sarà ispirato dalla gricia, un altro classico della cucina della Capitale.
Nei pressi della Fontana di Trevi ci sono poi dei locali molto particolati nei quali fare una pausa pranzo davvero originale. Tra questi vi è “Il buco” una pizzeria che dal cuore della Capitale ti trasporta in un attimo nella costiera di Amalfi. La pizza che Il buco prepara ha un impasto davvero soffice e leggero ed ha reso il locale noto in tutta Roma.
Rimanendo nella zona della Fontana di Trevi si può poi fare una pausa pranzo al “Baccano“, una locanda il cuo nome si adatta perfettamente al tipo di struttura. Il Baccano offre tendenzialmente piatti della tradizione romana, che vengono però accompagnati a cibi di altre cucine, come ad esempio le ostriche e a del buon champagne. Anche l’arredamento del posto è davvero particolare. È dall’atmosfera retrò ma ricorda molto una piccola New York.
È un semplice piatto della tradizione che però fa impazzire tutti. E voi come preferite mangiare il baccalà? Tutti pazzi per il baccalà[...]
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]