Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Tanti auguri all’attrice e conduttrice romana Ambra Angiolini! Ma ve lo ricordate perché disse di aver portato fortuna a Dario Fo?
Buon compleanno Ambra Angiolini che oggi compie 45 anni. Nata a Roma, classe 1977, l’attrice e showgirl italiana esordisce sul piccolo schermo già in tenera età. A soli quindici anni è nel programma Bulli e pupe, e più tardi alla conduzione di Non è la Rai, un vero programma cult degli anni ’90.
Giunta sul grande schermo con la pellicola Saturno Contro, firmata Ferzan Özpetek, Ambra entra subito nel cuore del pubblico, portando a casa nel 2007 i maggiori premi cinematografici italiani: il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista, e il Globo d’oro e il Ciak d’oro come rivelazione dell’anno.
Quasi certamente, poi, la ricordi per un celebre singolo che incise come cantante. Stiamo parlando di T’appartengo, datata 1994. Una canzone a cui l’attrice lega anche una coreografia, tornata in auge all’improvviso sui social qualche anno fa. L’album, dal titolo omonimo al pezzo, vende quell’anno oltre 350 mila copie solo in Italia, ottenendo tre Dischi di platino e un Disco d’oro.
Quattro anni dopo, nel 1998, Ambra comincia a lavorare in radio. Diventa autrice di molti programmi radiofonici, andando on air fino al 2006. Ed è proprio in radio che è una delle prime attiviste a battersi per i diritti LGBT+, partecipando nel 2000 al Pride di Roma. Eppure, e questa forse la cosa più incredibile della sua carriera, siamo sicuri che non ricordi affatto quella volta che Dario Fo scoprì il suo Nobel proprio insieme a lei.
Dario Fo fu insignito del Nobel per la letteratura il 9 ottobre del 1997. La cosa divertente è come venne a conoscenza di questo enorme riconoscimento. Quel giorno, infatti, il celebre attore e regista milanese scoprì di essere stato insignito del Premio, mentre era in auto con Ambra Angiolini.
Stavano registrando una puntata del programma on the road Milano-Roma, quando sul finestrino di un’altra macchina in corsa apparve un cartello appeso, un foglio bianco con su scritto: “Hai vinto il Nobel“. Immaginate la gioia di Dario Fo, ma anche la fortuna della giovanissima Ambra che fu la prima ad assistere alla scena! Poco dopo Fo affermerà: «non ne parlavo per scaramanzia […] è da vent’anni che sono in lizza per il Nobel, non immaginavo assolutamente».
Di seguito uno spezzone del video.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]