A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
È disponibile su RaiPlay “Roma Caput Disco”, il docufilm realizzato da Corrado Rizza sull’epoca d’oro delle discoteche romane, che ha segnato la carriera di alcuni dj rendendoli oggi delle vere star della musica e della televisione italiana.
È disponibile su Rai Play “Roma Caput Disco“, il documentario realizzato dal noto dj Corrado Rizza che il 18 gennaio è stato trasmesso per la prima volta su Rai 5. Si tratta di un importante punto di arrivo per il noto regista e disc jockey che dopo anni di duro lavoro può far vedere la luce al suo progetto, iniziato nel 2010 ed ispirato al libro “I Love The Nightlife”, scritto in collaborazione con Marco Tana.
“Roma Caput Disco” è un documentario realizzato con il cuore che mostra il ricordo di un periodo fantastico come quello delle discoteche romane, che ha segnato la carriera di molti artisti e l’adolescenza di tanti giovani, che oggi ricordano con nostalgia i mitici momenti degli anni ’60, ’70 ed ’80.
Tutto era iniziato negli anni ’60 con l’apertura del Piper, la leggendaria discoteca di Roma che aveva fatto divertire tantissimi giovani e che era stato il palcoscenico perfetto per numerosi dj e star internazionali come ad esempio i Beatles. È impossibile infatti dimenticare quel concerto e soprattutto il bagno che lo storico gruppo aveva fatto nella Fontana delle rane, nel cuore del quartiere Coppedè.
Anche altre discoteche come il Jackie O, il Mais ed il Much More avevano visto la luce proprio in quegli anni. Roma si era quindi trasformata in una piccola New York ovvero una città glamour. Era la Capitale del divertimento italiano ed era invasa dalle star del mondo dello spettacolo e della politica mondiale. Viveva quindi una sua “dolce vita” esattamente come nel film di Fellini, che poi però è terminata negli anni ’90 a causa dell’inchiesta di Mani Pulite, meglio conosciuta come Tangentopoli.
“Roma Caput Disco” è quindi un documentario che ripercorre la fantastica epoca delle discoteche romane, che ha segnato l’avvio della carriera di molti artisti che oggi sono dei maestri del grande schermo e della musica italiana. Basta pensare ad esempio a Jovanotti, uno dei cantautori più amati delle ultime generazioni che ha iniziato il proprio percorso musicale nelle discoteche di Roma. Oppure a Renzo Arbore, Faber Cucchetti o Fiorello, uno dei più simpatici showman della televisione.
Era quindi davvero un periodo d’oro che oggi si può rivivere grazie al documentario di Corrado Rizza, che è carico di foto ed interviste esclusive e che trasporta lo spettatore in un mondo fatto di musica e di beat. Si tratta quindi di un lungo viaggio accompagnato dalla voce di Pino Insegno, la voce storica di molti personaggi dei film, che permette di rivivere per un’ora quel periodo favoloso delle discoteche romane che ancora oggi si fa fatica a dimenticare.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]