Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
È uno dei personaggi più apprezzati del piccolo e grande schermo italiano e oggi spegne ben 58 candeline. Quali sono i film che preferite di Sabrina Ferilli?
È uno dei volti più amati del piccolo e del grande schermo italiano e oggi spegne 58 candeline. Sono ormai diversi anni che Sabrina Ferilli ci intrattiene ed emoziona con i suoi film e le sue comparse nella televisione, sia in qualità di conduttrice che di giudice.
In alcune occasioni è stata infatti tra i conduttori del Festival di Sanremo, mentre nel 2015 è stata tra i giudici del talent show “Amici”.
È quindi un volto della televisione che negli anni ha dimostrato di saper fare di tutto, anche se è soprattutto conosciuta per la sua eleganza e simpatia.
È un film davvero emozionante che nel tempo si è guadagnato molti riconoscimenti. “La grande bellezza” è una pellicola di Paolo Sorrentino che racconta di Roma e di un suo cittadino Jep, che non riesce più a trovare il piacere nella vita. È un vecchio giornalista che trascorre le serate nelle feste mondane insieme ad un gruppo di amici, anche loro annoiati della vita. Tra questi c’è anche Ramona, un personaggio interpretato da Sabrina Ferilli, che era entrato in questo gruppo di persone ma che poi era deceduto a causa di una malattia.
È una romantica commedia con protagoniste Margherita Buy e Sabrina Ferilli, che interpretano una coppia omosessuale, Federica e Marina. Entrambe convivono da tempo ma Federica sembra avere paura di rendere pubblica la propria relazione.
La loro vita sembra essere piuttosto felice, finchè Federica non tradisce Marina con un uomo. Tra le due ragazze scoppia così una crisi e sono sul punto di lasciarsi, ma poi Federica si rende conto di essere felice solamente insieme alla sua Marina, per cui le due finiscono per tornare insieme.
È uno dei cinepanettoni più amati di sempre e una simpaticissima commedia. “Vacanze di Natale a Cortina” è un film che mostra alcune famiglie italiane che scelgono di trascorrere le vacanze di Natale in montagna. Tra queste ve ne è anche una composta da Sabrina Ferilli e Christian De Sica, una famiglia di Roma che sceglie di passare con i figli, il cane e la domestica il Natale a Cortina.
Sono una famiglia davvero simpatica, composta da un marito farfallone ma che vuole cambiare la propria vita e da sua moglie, una donna tanto divertente quanto tosta.
Un grande amore di Sabrina Ferilli è quindi senza dubbio il cinema, ma allo stesso tempo l’attrice è follemente innamorata di un’altra cosa, la Roma.
Da anni è una fervente tifosa della squadra giallorossa e in più occasioni ha avuto modo di mostrare il suo amore per la lupa. Basta per esempio pensare alla vittoria dello scudetto della Roma nel 2001. In quell’anno era stata organizzata una grande festa per celebrare la vittoria della squadra. Molte celebrità avevano preso parte all’evento tra cui anche la Ferilli che per l’occasione aveva organizzato un sensuale spogliarello per celebrare la vittoria.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]