Buon compleanno a Flavio Insinna, conduttore romano de L'Eredità
3 Luglio 2022
2.085
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Flavio Insinna che compie oggi 57 anni, tra i conduttori più celebri della televisione italiana, compagno delle cene invernali degli italiani con il gioco a premi L’Eredità
L’esordio come attore e il successo con Affari tuoi
Compie oggi 57 anni Flavio Insinna, romano di nascita ma di padre siciliano. Dopo la maturità classica si diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto dal grande Gigi Proietti e da lì inizia a lavorare in teatro e al cinema con i primi sceneggiati tra cui Metronotte con Diego Abatantuono. Il successo popolare arriva con l’interpretazione del Capitano dei Carabinieri per cinque stagioni di Don Matteo su Rai 1, esperienza che li consente di esordire come conduttore televisivo nel 2006 ad Affari Tuoi, ottenendo ottimi ascolti in grado di superare più volte Striscia la notizia. Nel 2007 viene premiato con il Telegatto come personaggio rivelazione dell’anno. La permanenza nella tv di Stato resta fino al 2011 quando passa a Mediaset e li viene affidata la conduzione de La Corridasu Canale 5 insieme ad Antonella Elia. Arriva nello stesso anno anche il suo primo libro dal titolo Neanche con un morso all’orecchio che arriva alla quarta ristampa nel giro di poche settimane.
Il ritorno in Rai
La parentesi sulle reti di Berlusconi dura molto poco, tanto che a fine 2012 torna in Rai per condurre in seconda serata la maratona benefica di Telethone pochi mesi dopo è di nuovo al timone di Affari tuoi riuscendo a bissare il successo della sua prima esperienza e stavolta aggiudicandosi il Premio regia televisiva come miglior programma dell’anno. Visto il successo di questi ultimi anni con Affari tuoi, il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone decide di affidargli la conduzione de L’anno che verrà il 31 dicembre 2014 subentrando a Carlo Conti.
Gli ultimi anni in televisione, da Il pranzo è servito a L’Eredità
A Natale 2015 partecipa al film campione d’incassi Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni: proprio il 23 dicembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo nomina Cavaliere. Il 14 maggio 2016, affiancato da Federico Russo, commenta la finale dell’Eurovision Song Contest 2016, andato in onda in diretta su Rai 1. Dal 24 settembre 2018 Insinna è il nuovo conduttore deL’Eredità. Durante il periodo 2018 – 2019 partecipa come ospite ricorrente al programma Vieni da me, condotto da Caterina Balivo. A partire dal 10 gennaio 2020 diventa giudice del nuovo programma Il cantante mascherato, condotto da Milly Carlucci. Dal 28 giugno 2021 fino al 10 settembre conduce su Rai 1 il remake deIl pranzo è servito. Nel 2022 torna in Don Matteo, prendendo parte alle 13ª stagione in onda sempre su Rai 1, questa volta però vestirà i panni di Colonnello dei Carabinieri. Adesso continua a far compagnia nelle cene invernali degli italiani conducendo l’amato gioco a premi L’Eredità.
Tanti auguri ad Ariete, cantautrice di spicco della scena romana e della Generazione Z, con testi malinconici che raccontano di sentimenti e di quotidiano, uniti a musiche delicate che creano atmosfere intime Ariete, […]
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]