Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Tanti auguri a Flavio Insinna che compie oggi 57 anni, tra i conduttori più celebri della televisione italiana, compagno delle cene invernali degli italiani con il gioco a premi L’Eredità
Compie oggi 57 anni Flavio Insinna, romano di nascita ma di padre siciliano. Dopo la maturità classica si diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto dal grande Gigi Proietti e da lì inizia a lavorare in teatro e al cinema con i primi sceneggiati tra cui Metronotte con Diego Abatantuono. Il successo popolare arriva con l’interpretazione del Capitano dei Carabinieri per cinque stagioni di Don Matteo su Rai 1, esperienza che li consente di esordire come conduttore televisivo nel 2006 ad Affari Tuoi, ottenendo ottimi ascolti in grado di superare più volte Striscia la notizia. Nel 2007 viene premiato con il Telegatto come personaggio rivelazione dell’anno. La permanenza nella tv di Stato resta fino al 2011 quando passa a Mediaset e li viene affidata la conduzione de La Corrida su Canale 5 insieme ad Antonella Elia. Arriva nello stesso anno anche il suo primo libro dal titolo Neanche con un morso all’orecchio che arriva alla quarta ristampa nel giro di poche settimane.
La parentesi sulle reti di Berlusconi dura molto poco, tanto che a fine 2012 torna in Rai per condurre in seconda serata la maratona benefica di Telethon e pochi mesi dopo è di nuovo al timone di Affari tuoi riuscendo a bissare il successo della sua prima esperienza e stavolta aggiudicandosi il Premio regia televisiva come miglior programma dell’anno. Visto il successo di questi ultimi anni con Affari tuoi, il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone decide di affidargli la conduzione de L’anno che verrà il 31 dicembre 2014 subentrando a Carlo Conti.
A Natale 2015 partecipa al film campione d’incassi Il professor Cenerentolo di Leonardo Pieraccioni: proprio il 23 dicembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo nomina Cavaliere. Il 14 maggio 2016, affiancato da Federico Russo, commenta la finale dell’Eurovision Song Contest 2016, andato in onda in diretta su Rai 1. Dal 24 settembre 2018 Insinna è il nuovo conduttore de L’Eredità. Durante il periodo 2018 – 2019 partecipa come ospite ricorrente al programma Vieni da me, condotto da Caterina Balivo. A partire dal 10 gennaio 2020 diventa giudice del nuovo programma Il cantante mascherato, condotto da Milly Carlucci. Dal 28 giugno 2021 fino al 10 settembre conduce su Rai 1 il remake de Il pranzo è servito. Nel 2022 torna in Don Matteo, prendendo parte alle 13ª stagione in onda sempre su Rai 1, questa volta però vestirà i panni di Colonnello dei Carabinieri. Adesso continua a far compagnia nelle cene invernali degli italiani conducendo l’amato gioco a premi L’Eredità.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]