Buon compleanno a Paolo Bonolis, uno dei conduttori più amati
14 Giugno 2022
3.591
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Paolo Bonolis, tra i conduttori più amati della televisione italiana, capace di creare un proprio linguaggio comunicativo che ha rivoluzionato il modo di presentare nel nostro Paese
Un linguaggio forbito e unico
Compie 61 anni uno dei conduttori più amati della televisione italiana: Paolo Bonolis. Romano di nascita ma da una famiglia di origine rumena, ha iniziato giovanissimo, a soli 19 anni, la propria avventura nel mondo della televisione italiana, dopo un corso di recitazione in cui ha limato, grazie alla tenacia, un problema di balbuzie riuscendo anche ad apprendere un linguaggio veloce e fluente che lo contraddistingue nel panorama comunicativo dei media del nostro Paese.
La TV dei ragazzi e l’incontro con Luca Laurenti
L’inizio della sua carriera è avvenuto con la cosiddetta TV dei ragazzi e programmi che hanno segnato la generazione degli anni ’80 e come Bim Bum Bam che conferiscono a Paolo grande notorietà sul piccolo schermo. Impresse nella memoria le conversazioni con Uan, i siparietti comici e i cartoni animati che allietavano il pomeriggio di Italia 1 a milioni di ragazzi. Il 1991 segna invece l’inizio della collaborazione con Luca Laurenti, fedele compagno di viaggio di tutti i suoi futuri programmi televisivi e avviene con Urka, altro format per ragazzi che includeva però anche dei quiz.
Pioniere dei giochi a premi, incredibile il successo di Affari Tuoi
E proprio i giochi saranno terreno fertile dove esplorare il suo innovativo modo di presentare, molto ironico e cinico, con un modo di parlare forbito e spigliato. Prime serate e spazi prima del tg avranno d’ora in poi la presenza quasi costante di Bonolis, soprattutto su Canale 5, tranne agli inizi del 2000 quando passerà alla Rai dove condurrà la prima e fortunata edizione di Affari tuoi, portandolo a un successo inaspettato, riuscendo spesso a oltrepassare i 10 milioni di telespettatori e garantendo alla Rai la riconquista della stessa fascia, che da oltre dieci anni era dominata da Mediaset grazie a Striscia la notizia.
Il Festival di Sanremo e i programmi più recenti
Sempre sulla Rai presenterà il Festival di Sanremonel 2005 e nel 2009, ricoprendo anche il ruolo di direttore artistico. Entrambe le edizioni hanno un buon successo in termini di ascolti e a colpire è anche la rivoluzione che Paolo apporta alla kermesse nel 2005 con una nuova divisione dei big in donne, uomini, gruppi e classics. L’ultimo programma musicale che si trova ad allestire è Music nel 2017 che vede anche quella che al momento è l’unica intervista in un canale televisivo italiano di Marylin Manson. Attualmente presenta su Canale 5 il quiz Avanti un altro e Ciao Darwin, format che cercano di mescolare il gioco e l’intrattenimento.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]