Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Tanti auguri a Paolo Bonolis, tra i conduttori più amati della televisione italiana, capace di creare un proprio linguaggio comunicativo che ha rivoluzionato il modo di presentare nel nostro Paese
Compie 61 anni uno dei conduttori più amati della televisione italiana: Paolo Bonolis. Romano di nascita ma da una famiglia di origine rumena, ha iniziato giovanissimo, a soli 19 anni, la propria avventura nel mondo della televisione italiana, dopo un corso di recitazione in cui ha limato, grazie alla tenacia, un problema di balbuzie riuscendo anche ad apprendere un linguaggio veloce e fluente che lo contraddistingue nel panorama comunicativo dei media del nostro Paese.
L’inizio della sua carriera è avvenuto con la cosiddetta TV dei ragazzi e programmi che hanno segnato la generazione degli anni ’80 e come Bim Bum Bam che conferiscono a Paolo grande notorietà sul piccolo schermo. Impresse nella memoria le conversazioni con Uan, i siparietti comici e i cartoni animati che allietavano il pomeriggio di Italia 1 a milioni di ragazzi. Il 1991 segna invece l’inizio della collaborazione con Luca Laurenti, fedele compagno di viaggio di tutti i suoi futuri programmi televisivi e avviene con Urka, altro format per ragazzi che includeva però anche dei quiz.
E proprio i giochi saranno terreno fertile dove esplorare il suo innovativo modo di presentare, molto ironico e cinico, con un modo di parlare forbito e spigliato. Prime serate e spazi prima del tg avranno d’ora in poi la presenza quasi costante di Bonolis, soprattutto su Canale 5, tranne agli inizi del 2000 quando passerà alla Rai dove condurrà la prima e fortunata edizione di Affari tuoi, portandolo a un successo inaspettato, riuscendo spesso a oltrepassare i 10 milioni di telespettatori e garantendo alla Rai la riconquista della stessa fascia, che da oltre dieci anni era dominata da Mediaset grazie a Striscia la notizia.
Sempre sulla Rai presenterà il Festival di Sanremo nel 2005 e nel 2009, ricoprendo anche il ruolo di direttore artistico. Entrambe le edizioni hanno un buon successo in termini di ascolti e a colpire è anche la rivoluzione che Paolo apporta alla kermesse nel 2005 con una nuova divisione dei big in donne, uomini, gruppi e classics. L’ultimo programma musicale che si trova ad allestire è Music nel 2017 che vede anche quella che al momento è l’unica intervista in un canale televisivo italiano di Marylin Manson. Attualmente presenta su Canale 5 il quiz Avanti un altro e Ciao Darwin, format che cercano di mescolare il gioco e l’intrattenimento.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]