La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Sono trascorsi ben 2 anni dalla sua ultima edizione, ma ora torna ad accompagnare l’estate di tutti i romani. Torna all’Ippodromo delle Capannelle il “Rock in Roma”, il più grande festival del rock della Capitale.
Non è stato per nulla semplice vivere gli ultimi due anni nel modo in cui lo abbiamo fatto noi. Per molto tempo siamo rimasti chiusi in casa e il mondo si è fermato insieme a noi.
Le porte dei teatri, dei palazzetti e delle arene sono state chiuse per quasi due anni, ma ora sono finalmente riaperte e pronte ad accogliere tutti, in modo particolare gli amanti della musica.
Tornano infatti le grandi manifestazioni musicali, e a Roma l’attesissimo “Rock in Roma”. Si tratta di un grande festival che accompagna l’estate di Roma a suon di musica. È un appuntamento che i romani attendono per tutto l’anno e che riempie l’estate di concerti di ogni genere, ma soprattutto di musica rock.
Da alcuni anni prende vita nel cuore dell’Ippodromo delle Capannelle di Roma e quest’anno dal 10 giugno al 30 luglio farà da colonna sonora alla stagione estiva.
Sono tanti gli artisti che ogni anno calcano gli immensi palchi del Rock in Roma. Alcuni di questi in passato hanno scritto la storia della musica, altri invece stanno lasciando il proprio segno in questi ultimi tempi.
Tra questi ci sono per esempio i Maneskin, che il 9 luglio porteranno il loro rock per tutta l’arena. Purtroppo i biglietti per il loro concerto sono terminati già da qualche mese, ma con un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna si potrebbero ancora rimediare.
Non mancherà poi la presenza di alcuni artisti dalla fama mondiale. Sul palco di Roma ci saranno i Cigarettes After Sex che trasmetteranno la loro energia il 28 giugno e gli Skunk Anansie che si esibiranno il 29 giugno. Ci saranno poi i Deep Purple che incendieranno l’arena il 2 luglio e l’incredibile voce di Patti Smith che tutti potranno sentire il 27 luglio.
Anche Achille Lauro sarà presente al Rock in Roma. Porterà la sua stravaganza e festeggerà il compleanno con un grande concerto il 12 luglio. Il 6 luglio ci sarà invece la giovane Ariete, mentre il 22 luglio si esibirà Gazzelle in un fantastico concerto. Tutti i biglietti sono acquistabili su TicketOne.
Da oltre 10 anni l’Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita questo incredibile festival dedicato alla musica. Ogni anno sempre più persone scelgono di assistere ad un concerto all’interno dell’arena. Le persone aumentano continuamente e di conseguenza ogni anno aumentano anche gli spazi che le possano ospitare.
Da qualche anno l’Ippodromo ha inserito al suo interno addirittura due palchi: il primo di questi ospiterà gli eventi più grandi mentre il secondo invece avrà una capienza più piccola. Permetterà quindi di ricreare una sorte di “festival dentro al festival”, garantendo molta più musica a tutti.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]