51° anniversario della Giornata Mondiale della Terra: su Rai Play 13 ore di diretta dedicate.
22 Aprile 2021
434
foto di: Immagini prese dal web
Oggi, 22 aprile 2021 si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Rai Play festeggia il 51° Earth Day con una diretta streaming di 13 ore dedicata interamente al nostro pianeta e alla sua salvaguardia.
#OnePeopleOnePlanet è l’hashtag che accompagna la maratona multimediale Rai dalle 07:30 di questo mattino. Immagini, video, performance e testimonianze per riscoprire le bellezze della nostra terra e acquisire gli strumenti utili per fronteggiare i problemi ambientali e l’imminente crisi climatica.
Un’iniziativa fortemente voluta da Earth Day Italy, capitanato da Pierluigi Sassi e Movimento dei Focolari – coordinato da Federica Vivian, ideatrice del Villaggio della Terra di Villa Borghese (manifestazione a tutela della terra sospesa a causa Covid). Il tema di quest’anno è Restore Our Earth: riparare e riabilitare il pianeta. Tra le soluzioni, oltre ai processi naturali e le tecnologie sostenibili, ci sono il riciclo dei materiali, la protezione delle specie minacciate e il divieto di usare prodotti chimici dannosi.
La Rai rinnova l’impegno pubblico a tutela del nostro pianeta. Un palinsesto virtuoso coinvolgerà le testate radio e tv, durante l’arco di tutta la giornata. La programmazione prevede una sezione learning dedicata alla riscoperta delle meraviglie del mondo, inoltre, in prima visione, andrà in onda “Riparare il tempo”, il nuovo documentario sulla sostenibilità ambientale. E poi, uno sguardo ai giovani con il laboratorio didattico “Il Portale di Rai Scuola”: uno strumento di approfondimento dei fattori che maggiormente minacciano l’ambiente in cui viviamo, dedicato a docenti e studenti.
La promozione di una cultura responsabilizzante è fra gli obiettivi Rai per la Giornata Mondiale della Terra. Al coordinamento dei numerosi interventi saranno presenti volti noti come Francesca Fialdini, Pino Strabioli, Carolina Rey, Marco Liorni, Michele Renzulli, Alessandro Antinelli, Barbara Capponi e Mario Tozzi. La kermesse divulgativa continua tra personalità autorevoli come Roberto Cingolani – neo Ministro della Transizione Ecologica, Enrico Giovannini – Ministro dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile – e Samantha Cristoforetti – astronauta italiana dell’Esa.
Un palinsesto strutturato ed efficace che invita al rispetto delle regole. La Rai si fa portavoce di un cammino consapevole, per celebrare il benessere dell’ambiente e dell’umanità.
È un’espressione le cui parole derivano da un mestiere che oggi non esiste più, ma che un tempo era piuttosto conosciuto all’interno delle mura di Roma. Sapete che vuol dire “fare la figura […]
È un dialetto che cattura la curiosità di chi non lo conosce perchè dietro le sue parole si nascondono così tante parole che a volte l’espressione stessa si rivela migliore di una guida […]
Da oggi festeggiano il compleanno i nati sotto il segno dell’Acquario, scopriamo le caratteristiche che rendono iconica e unica la loro personalità L’Acquario, la libertà come prerogativa, come conquistarlo Auguri ai nati sotto […]
È un’espressione pittoresca e molto semplice da comprendere rispetto alle molte che fanno parte del romanesco. Sapete cosa vuol dire “Papale papale”? Un dialetto tutto da scoprire È un dialetto ricco di tante […]