Si avvicina il gran finale del Festival di Sanremo. Chi si aggiudicherà la vittoria?
5 Febbraio 2022
4.297
foto di: Immagini prese dal web
Manca sempre meno al gran finale del Festival di Sanremo, che decreterà il prossimo rappresentante degli Eurovision Song Contest. Chi sarà secondo voi il vincitore di quest’anno?
Un omaggio alla musica dei “bei tempi”
Manca davvero poco al gran finale del Festival di Sanremo, l’evento che ogni anno dedica un’intera settimana alla musica italiana. Tutte le canzoni in gara sono state ascoltate e la maggior parte delle classifiche sono state stillate. Sono nati quindi i primi pronostici sull’ipotetico vincitore, che come ogni anno avrà l’occasione di rappresentare l’Italia agli Eurovision Song Contest.
Durante la scorsa serata si è svolta la gara delle cover, nella quale gli artisti hanno dovuto reinterpretare dei brani appartenenti agli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, che sono stati valutati da una giuria costituita dalla stampa, dal televoto e da una commissione di 1000 persone costituita da ascoltatori vari ed esperti di musica. A fine serata è stato decretato il vincitore della serata, un podio ed una classifica, che è andata ad unirsi a quelle delle scorse serate.
È stato quindi un momento davvero emozionante sia per il pubblico da casa che per gli artisti sul palco, che hanno avuto poi l’occasione di poter duettare insieme ad un ospite a loro scelta e che hanno reso lo spettacolo ancora al più bello. A rendere ancora più magica la serata è stato poi il super ospite Jovanotti, che con la sua energia ha fatto ballare tutto il teatro dell’Ariston ed il pubblico da casa.
Tanti ospiti e tanta musica
Anche la serata delle cover è giunta al termine ed ha generato un vincitore della sera ed un primo piccolo podio, costituito al momento da Gianni Morandi, il duo composto da Mahmood e Blanco e la cantante triestina Elisa. Gianni Morandi accompagnato dall’allegria di Jovanotti ha portato sul palco un medley dei suoi successi e di quelli del suo compagno ed ha fatto così ballare tutti.
Blanco e Mahmood invece hanno scelto di gareggiare con “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli, un capolavoro della musica italiana che è stato reinterpretato dal duo in chiave moderna. Elisa invece ha incantato tutti con il brano “What a feeling”, la famosa colonna sonora del film “Flash dance” e si è aggiudicata così il terzo posto. Ad accompagnarla è stata la ballerina Elena d’Amario con la sua eleganza.
Il palco dell’Ariston ha poi acolto numerosi ospiti, come ad esempio la nostrana Fiorella Mannoia, che si è esibita insieme al rapper Sangiovanni nel brano “A muso duro”. Anche la giovane Margherita Vicario ha partecipato alla serata affiancando il duo La Rappresentante Di Lista nel brano “Be my babe”.
Un’accesa competizione
Manca poco alla finalissima del Festival ed i primi totonomi sono stati annunciati. In molti considerano come ipotetica vincitrice il duo formato da Mahmood e Blanco. Qualcun altro vede invece Elisa al primo posto ma c’è anche chi pensa che Gianni Morandi o il rapper diciottenne Sangiovanni potrebbe prendersi la vittoria. Le ipotesi sono quindi tante ma manca ancora una serata per verificarle.
C’è ad esempio chi vedrebbe bene sul podioil duo composto dalla romana Ditonellapiaga e Donatella Rettore. Non hanno brillato con il brano “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli, ma hanno dato vita a “Chimica” un futuro tormentone che è stato apprezzato da tutti. Gli amanti delle ballate invece vorrebbero dedicare un posto nel podio per Fabrizio Moro e la sua “Sei tu”. L’artista al momento è il terzo più votato sul televoto e grazie alla cover “Uomini soli” si è ritrovato nella top 10 generale. Le possibilità che salga quindi di posizione durante l’ultima serata sono tante.
Stabile è invece Noemi, che al momento si trova al 16esimo posto. Nella serata delle cover ha emozionato tutti con il brano “Like a natural woman”, ma ciò non è servito a molto per farla salire in classifica. Tuttavia non è ancora detta l’ultima parola e le sorti potrebbero cambiare proprio sul gran finale!
Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo Les Etoiles, il ricordo […]
È stato progettato per far divertire i bambini ma è riuscito ad appassionare chiunque, tanto che in suo onore è stata poi istituita una giornata mondiale. Sapevate che il 28 gennaio è la […]
La nuova stagione di Domus Artium, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali all’interno di spazi di alto valore storico artistico della Capitale, si apre oggi con un concerto evento al […]
Il 23 gennaio torna a Roma la Duke Ellington Orchestra, l’orchestra che a suon di musica ripercorre la vita di un vero maestro del jazz. Si prospetta uno spettacolo davvero emozionante, che prenderà […]