“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Torna il Radio Sonica Live Show, l’evento musicale dedicato a tutti gli artisti indipendenti, che si svolgerà all’Hard Rock Cafè il 24 febbraio ed il 17 e 24 marzo? Ci andrete?
Negli ultimi anni sempre più persone scelgono di affacciarsi a quello che è il mondo della musica. Alcuni di loro si avvicinano alle case discografiche, mentre altri scelgono di fare musica di soli, diventando così indipendenti. Scrivono e suonano da soli e spesso poi presentano i loro brani all’interno dei festival e dei concorsi che sono creati apposta per loro.
Tra questi c’è il Radio Sonica Live Show, un contest musicale organizzato da Radio Sonica ed Indieffusione che da qualche anno ad oggi permette agli artisti di esibirsi dal vivo e di sfidarsi tra loro. Si tratta di una gara che si divide in quattro serate, tre di selezione ed una finalissima, nelle quali i cantanti concorrono tra loro a suon di musica. Vengono valutati da una giuria e da un pubblico, che può esprimere due preferenze e decretare così non solo il vincitore della serata ma anche della gara stessa.
Si tratta quindi di una grande occasione per i piccoli artisti che potranno poi vincere in palio un’intervista, il passaggio di un brano in radio ed una seconda esibizione dal vivo.
Fino ad ora il Radio Sonica Live Show si è svolto nello splendido Largo Venue, un locale nel cuore della Capitale ma anche un importante punto per chi vuole fare musica. Molti artisti come Gazzelle, Fulminacci e i The Giornalisti sono proprio partiti da questo locale e dagli eventi che propone, mentre ora riempiono i palazzetti.
Quest’anno però non ci sarà il Largo Venue a fare da scenografia al concorso, bensì l’Hard Rock Cafè di Via Vittorio Veneto, un locale museo ideale per trascorrere un bel momento in compagnia della musica.
Durante la serate del 24 febbraio e 17 marzo ospiterà quindi il Radio Sonica Live Show e la finalissima che invece ci sarà il 24 marzo. Proprio in quest’ultimo momento i vincitori delle altre due serate potranno esibirsi in uno scontro finale, insieme ai vincitori della prima serata che si è già svolta il 27 gennaio.
Sarà quindi un evento fantastico, che sarà anche trasmesso in radio e che permetterà al pubblico di trasformarsi in un’attenta giuria. Per giudicare i concorrenti non occorre nulla, se non la passione per la musica. L’ingresso all’evento è infatti totalmente gratuito.
Dal 1998 Roma ospita l’Hard Rock Cafè, un locale dedicato interamente alla musica rock. Si trova in tutte le più grandi città del mondo e ovviamente non poteva mancare anche nella Capitale. La sua struttura è fantastica e somiglia molto a quella di un museo, poiché gli interni del locali sono ricoperti di dipinti e colonne corinzie.
È poi il posto perfetto in cui trascorrere una bella serata all’insegna del divertimento ma anche del buon cibo. La cucina dell’Hard Rock propone infatti gli hamburger più buoni di Roma e dei cocktail fantastici.
L’Hard Rock Cafè è poi un negozio nel quale si possono comprare dei souvenir ma soprattutto ammirare alcuni cimeli appartenuti alle più grandi star della musica, in modo particolare del mondo rock.
È quindi un locale nel quale si può fare di tutto, perfino organizzare compleanni ed eventi privati, ma soprattutto ascoltare dell’ottima musica.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]