“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Pure quest’anno siamo vicini al giorno più romantico dell’anno. Cosa regalare al tuo Valentino o alla tua Valentina?
Premessa: se non sei di Roma, il punto di partenza sarà proprio portare la tua lei o il tuo lui a Roma. Quale altra città è romantica come la capitale? Se vuoi fare due giorni a Roma, profittando del fine settimana prima o dopo San Valentino, noi ti consigliamo di alloggiare nei pressi del quartiere Monti. Da lì sarai abbastanza centrale, per girare a piedi la città e andare a visitare i monumenti più celebri di Roma. Come alternative ti suggeriamo anche qualcosa nei pressi di Campo de’ Fiori, Piazza Navona o Trastevere, luoghi pulsanti della Città Eterna.
Se invece sei di Roma, allora puoi regalare al tuo Valentino o alla tua Valentina una bella cena fuori, magari in un posto romantico, con le luci soffuse. Roma è piena di terrazze gourmet, dove mangiare osservando ogni meraviglia della città dall’alto.
Se col freddo non ti va di uscire, poi, è sempre bello stupire il tuo amore preparandola tu, una cena. Puoi abbellire la casa con qualche petalo di rosa, qualche candela e creare l’atmosfera giusta con un po’ di musica in sottofondo. Nel menù potresti inserire qualche piatto tipico romano. Noi abbiamo pensato all’Amatriciana, perché è rossa come il colore dell’amore.
Ovviamente, potresti comprarle/gli un bel mazzo di fiori, ma anche una piantina particolare, simbolo di un rapporto di cui ci si prende cura ogni giorno.
Non servono grandi regali, né un giorno specifico, per dimostrare a chi ami che lo/la ami, ma fare qualcosa per l’altro/a, indifferentemente dal giorno, è sempre una buona idea. Durante l’anno si è sempre di fretta, spesso si ha poco tempo da passare con chi si ama: ecco, prendi questo giorno come l’occasione di fermarti e dire, alla persona che ami, quanto la ami.
A volte, basta un semplice gesto: una lettera, ad esempio. Un bigliettino con una frase che rappresenta voi, e ciò che fino a quel momento avete costruito insieme.
La parola d’ordine sarà: unicità. Pensa a qualcosa che vi piace fare insieme, e riproponila. Non avete mai tempo per fare una passeggiata? Bene, portala/lo a fare una passeggiata. Roma è piena di panorami mozzafiato, di piazze bellissime e scorci stupendi. Certo, si può sempre andare su i soliti regali: peluche, cioccolatini, album fotografici, ma spesso i ricordi i più belli non sono fatti di oggetti sono fatti di momenti passati insieme, non importa se in un ristorante all’ultima moda o a casa sul divano. Esistono tanti modi di far capire a qualcuno/a quanto sia importante per te, ognuno/a ha il suo, perché ogni storia ha la sua storia e i suoi piccoli rituali.
Pensa al suo cibo preferito, o alla colazione che ama e che non riesce mai a fare perché di fretta.
Insomma, sei proprio sicuro/a che non ci sia nulla che ti viene in mente?
Un’ultima regola, infine, forse la più importante: ridere. Falla/o ridere, perché se c’è una cosa che funziona davvero è la felicità e le risate. Questo è forse il regalo più bello che puoi farle/gli.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]