Roma è stupenda, ti fa perdere la testa quando cammini tra le sue strade infinite e i suoi vicoli antichi, che esaltano monumenti storici e scorci mozzafiato. Se la si osserva dall’alto, mentre si degusta qualcosa di gourmet, risulta ancora più unica. Sono tante le terrazze romane, nascoste tra i tetti di Roma, che ti permettono di ammirarla da vari punti di vista, tutti estremamente romantici e affascinanti. Tutti diversi eppure tutti uniti, nella certezza di sorprenderti e farti scoprire un lato di questa città eterna che non scorderai mai. Abbiamo selezionato 10 posti super panoramici che oltre ad avere posizioni a dir poco uniche, riescono anche a regalarti ottime esperienze culinarie e ognuna di loro vi mostrerà Roma da una prospettiva dalla quale non l’avete (L’elenco è in ordine puramente alfabetico)
1. Nel cuore di Roma, Acquaroof di Acquolina
L’Hotel di Design contemporaneo The First Roma ARTE ha due anime al suo interno: la prima è il Ristorante stellato Acquolina affidato oggi alla cucina del giovane Daniele Lippi che punta su eleganza, modernità e materie prime regalando piacevoli emozioni. La seconda invece è l’Acquaroof Terrazza Molinari, il rooftop dell’hotel che offre una vista mozzafiato del centro storico capitolino e può essere apprezzato dall’aperitivo con cena, proposto anche in piccoli assaggi di cucina prevalentemente marinara conosciuti come Gocce.
Acquaroof di Acquolina Via del Vantaggio, 14 Tel.: 06 320 0655 www.acquaroof.it
2. Vista sul Colosseo, Aroma
La terrazza dell’ultimo piano di Palazzo Manfredi ha sicuramente uno degli affacci più suggestivi del mondo, quello sul Colosseo. Il gigante romano è talmente vicino che sembra quasi di poterlo toccare. Bellissimo e imponente di giorno, la sera si mostra ancora più bello avvolto tra le sfumature del tramonto e quelle della città notturna con le luci delle macchine che sfrecciano silenziose. Il punto forte di questo ristorante non è solo la terrazza mozzafiato, ma anche la cucina dello Chef stellato Giuseppe di Iorio, che riesce a dare a questo luogo un tocco di perfezione, innovazione e simpatia, rendendo l’esperienza davvero indimenticabile. Da sottolineare anche la cura della carta dei vini gestita dal Sommelier Gennaro Buono e dal Sommelier di Sala Alessandro Crognale, che guidano egregiamente nella scelta di vini al calice da abbinare ad ogni piatto.
Aroma Via Labicana, 125 Tel.: 06 9761 5109 www.aromarestaurant.it
3. La terrazza sul Pincio nel cuore verde di Villa Borghese, Casina Valadier
Iconico questo palazzetto neoclassico nel cuore di Villa Borghese, costruito all’inizio dell‘800 dal rinomato architetto romano Giuseppe Valadier, da cui prese il nome. Già la sua bellezza basterebbe per allietare la vista e trasportarti in un’atmosfera da favola, in più la sua posizione strategica lo rende immerso nel verde e al tempo stesso dotato di un’estesa vista panoramica che permette di ammirare dall’Altare della Patria alla Cupola di San Pietro. La sala del ristorante Vista si è trasferita all’ultimo piano e cerca di stare al passo con la nuova collaborazione dello Chef Massimo d’Innocenti, che propone piatti con ingredienti stagionali, d’impostazione moderna ma senza stravolgere la tradizione.
Casina Valadier Piazza Bucarest, Villa Borghese Tel.: 06 69922090 www.casinavaladier.com
4. A due passi dal Pantheon, Divinity Terrace al The Pantheon Iconic Rome Hotel
Ci troviamo all’interno di un lussuosissimo Hotel 5 stelle, da poco ristrutturato in chiave moderna e artistica. In realtà la cucina stellata si trova al piano terra, racchiusa nel lussuoso ristorante Idylio, dove cura del dettaglio e innovazione riescono a sorprendere ed emozionare l’ospite quasi quanto le splendide preparazioni di Francesco Apreda, che coniuga le sue origini campane allo spirito romano. Questo palazzo storico possiede però una delle terrazze più incantevoli della Capitale, con affaccio sulla cupola di Sant’Ivo alla Sapienza, nella quale è possibile godere di un piacevole aperitivo o fermarsi a cena. Qui potrai usufruire di una simpatica formula che ti permetterà di godere di una cena gourmet con vista mozzafiato, all’insegna della leggerezza, della semplicità e delle tradizioni rivisitate in chiave moderna.
Pantheon Iconic Rome Hotel Via di Santa Chiara, 4/A Tel.: 06 87807070 www.thepantheonhotel.com
5. Da Trinità dei Monti, sguardo verso l’infinita bellezza capitolina, Imàgo
Sulla cima della rinomata ed elegantissima Scala di Trinità dei Monti si trova il bellissimo Hotel 5 stelle Hassler. La terrazza al 6° piano, nota per la sua rara bellezza, permette di spaziare con lo sguardo tra Piazza di Spagna e le rinomate strade intorno a via de’ Condotti. Da quest’anno è possibile anche salire oltre, fino al 7° piano, con un esclusivo spazio di pertinenza di una suite, che viene temporaneamente allestito con sei tavoli, dedicati a pochi ed esclusivi commensali. A stupire però non è solo la vista, poiché la cucina stellata, da sempre curata con molta attenzione, è oggi in mano al giovane e promettente Chef Andrea Antonini, che propone con idee chiare e carattere forte, una cucina legata alla purezza dei sapori, con cotture espresse, prodotti locali e impegno costante.
Imàgo Piazza della Trinità dei Monti, 6 Tel.: 06 6993 4726 www.hotelhasslerroma.com
6. Da Monte Mario la vista più stellata, La Pergola
Non ha bisogno di presentazioni il primo e unico tristellato romano, posizionato su uno dei colli più imponenti e panoramici di Roma: Monte Mario. Da questa felice posizione situata a nord-ovest della Capitale sembrerà di avere Roma ai propri piedi, godendo della vista di tutti i più importanti monumenti architettonici, in particolare Città del Vaticano. Il ristorante, situato all’ultimo piano del lussuoso edificio che ospita l’Hotel 5 stelle Waldorf Astoria Rome Cavalieri, è legato a doppio filo con il più rinomato chef italiano di origini tedesche, Heinz Beck che ha creato un posto ormai conosciuto anche come “tempio della gastronomia internazionale”, ospitando le più incredibili personalità in visita nella città eterna. Non poteva mancare un fuori classe d’eccellenza anche nella sommellerie, infatti la carta dei vini è affidata al pluripremiato Marco Reitano, che racchiude nel proprio caveau una serie di tesori inimmaginabili.
La Pergola Via Alberto Cadlolo 101, Roma Tel.: 06 3509 2152 www.romecavalieri.com
7. Vista sull’Altare della Patria, La Terrazza – Hotel Eden
Tra i tetti della Roma antica svetta imponente l’Altare della Patria, visibile in tutta la sua maestosità dalla terrazza coperta del ristorante stellato dietro la via della dolce vita. Questo locale, elegante e raffinato, parte integrante dell’Hotel Eden, offre molto di più e propone la cucina dello Chef Fabio Ciervo che ama giocare con le erbe aromatiche e i prodotti tipici della città di Roma.
La Terrazza dell’Hotel Eden Via Ludovisi, 49 Tel.: 06 478121 www.dorchestercollection.com/it/rome/hotel-eden/ristoranti-bar/la-terrazza/
8. Da Villa Medici ai tetti della Roma antica, Mirabelle Hotel Splendide Royal
Da Porta Pinciana, costeggiando le mura di Villa Medici, si arriva all’Hotel Splendide Royal, che ospita all’ultimo piano, con una delle viste più amate di Roma, l’elegantissimo ristorante Mirabelle Questo è il regno della cucina creativa e sorridente dello Chef Stefano Marzetti che rende omaggio con il suo menù all’Italia e alle sue diverse regioni e stagioni. Non manca una carta dei vini e un’offerta di cocktail e distillati tra le migliori della regione, curate rispettivamente dai Sommelier Fabrizio Colaianni e Giovanni Faedda coordinati dal direttore Luca Costanzi. Dall’atmosfera alla tavola, dalla vista alla cura del dettaglio, qui non manca proprio nulla per passare una delle serate più belle e indimenticabili della propria vita con la città eterna ai propri piedi.
Mirabelle Hotel Splendide Royal via di Porta Pinciana 14 Tel.: 06 4216 8838 www.mirabelle.it
9. Alle spalle di Piazza Farnese, Verve Restaurant D.O.M. Hotel
Dietro Palazzo Farnese, nella storica via Giulia, si nasconde un’affascinante terrazza panoramica, all’ultimo piano del palazzo secentesco del D.O.M. Hotel, che ospita al pian terreno il ristorante Verve. Da non molto rilevato dai nuovi proprietari Renzo Valeriani e sua moglie Eleonora, insieme ad Adriano Magnoli e Antonella Mascolo che sono rispettivamente Chef e Patry Chef del locale. Puntano sulla tradizione del territorio pur esaltando il carattere originale, brioso e brillante che questo locale vuole trasmettere. Una cucina che vede il fuoco ardente della brace tra i suoi protagonisti, insieme allo spirito capitolino. Ora si sta attrezzando per arrivare fino all’ultimo piano del palazzo, dal quale è già possibile godersi la vista sul Teveree sui palazzi storici di Roma accompagnati da cocktail, ottimi vini e assaggi gourmet.
Verve Restaurant D.O.M. Hotel Via Giulia 131. Roma. Tel.: 06 31076828 www.ververestaurant.it
10. Dalla Bocca della Verità la vista su Circo Massimo, 47 Circus
Il Fortyseven Boutique Hotel, incastonato tra la Bocca della Verità e il Foro Boario sfoggia con grande orgoglio una terrazza con panorama eccezionale. Da qui potrai godere della vista dell rinomato Circo Massimo, del tempio dalla rara forma circolare di Ercole Vincitore e infine della delicata basilica di Santa Maria in Cosmedin, con il suo campanile del XII secolo. Per sottolineare tanta bellezza, l’aperitivo, che è indiscutibilmente il loro punto forte, viene servito accompagnato da una ruota panoramica in miniatura, che propone sfiziose tapas e gustosi assaggini. La scenografia inoltre è arricchita da cocktail d’autore, da un’ampia selezione di gin e da una carta di vini con oltre 200 etichette italiane. Luca Nicolotti, gestore di questa importante struttura, non ha di certo ignorato l’importanza di offrire una cucina di alta qualità, e infatti ha affidato i fornelli di questo locale al promettente Chef Antonio Gentile, campano di nascita e romano d’adozione, un connubio vincente che si ritrova anche nei suoi piatti.
47 Circus Via Luigi Petroselli 47 Tel: 348 016 2378 www.47circusroofgarden.com
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]
Il Pastel de Nata è uno dei dolci tipici del Portogallo e un ristorante romano lo ha inserito nel proprio menù, ecco dove poterlo assaggiare e gli ingredienti per poterlo cucinare comodamente a […]