Alla scoperta dei dintorni della fermata Verano/De Lollis
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Che sia o meno periodo di saldi, in una città come Roma è sempre il momento di fare shopping; la bellezza di una città come la Capitale pretende rispetto e i romani lo sanno bene, il loro look sembra trasandato, ma in realtà è curato fin nei minimi dettagli. Ma dove fare compere all’interno di Roma?
Le vie dello shopping romano sono rinomate in tutto il mondo. Il cuore della capitale infatti batte forte con le grandi firme della moda che si sfidano per la boutique più originale. Queste famose due vie sono via del Corso e via dei Condotti. La prima parte da Piazza Venezia e arriva fino a Piazza del Popolo. Qui potrai trovare molti negozi, dalle catene internazionali alle attività locali, che si alternano con antiche chiese centrali e piazze importanti. Di fronte piazza Colonna, potrai trovare la Galleria Alberto Sordi, dove si riuniscono molti marchi e attività nazionali e internazionali. A metà di via del Corso vi troverete all’incrocio con la celeberrima via dei Condotti. Qui le grandi catene dello shopping internazionale lasciano il posto alle grandi firme dell’alta moda mondiale, da Piazza di Spagna fino a via del Corso potrai lasciarti affascinare da Gucci, Prada, Dior, Bulgari, Cartier, Louis Vuitton, Armani, Ferragamo, Jimmy Choo e molti altri e se sarai stanco potrai fare una pausa nell’antico Caffè Greco, un locale pieno di storia, ancora oggi punto di ritrovo di intellettuali e artisti presenti a Roma. Nelle sue sale sono passati artisti come D’Annunzio, Montale, Thomas Mann, Nietzsche, Pasolini, Wagner e molti altri.
Se invece volete concentrare i vostri sforzi nello shopping in un solo luogo e in una sola giornata Roma offre anche grandissimi centri commerciali posti al di fuori del centro, ma facilmente raggiungibili anche con i mezzi.
Nella zona nord di Roma a ridosso del mitico Grande Raccordo Anulare romano, sorge uno dei più grandi centri commerciali della città, Porta di Roma. L’area in cui sorge questo centro è talmente grande da poter ospitare anche concerti ed eventi. Al suo interno potrai trovare qualsiasi negozio e qualsiasi marca di abbigliamento, elettronica, sport e perfino ristoranti per trascorrere l’intera giornata all’insegna dello shopping.
Dall’altra parte della città, nel suo versante sud, troverete un’altra area commerciale molto grande, Euroma 2 che sorge anch’essa a ridosso del raccordo e all’interno del monumentale quartiere EUR . Arrivare al centro commerciale dal centro di Roma è molto semplice: oltre agli autobus anche con la linea B della metro potrai scendere vicinissimo a questo fulcro dello shopping romano. Oltre alle grandi firme troverai anche un reparto gastronomia che ti permette di trascorrere al suo interno un’intera giornata.
Più piccolo rispetto ai 2 centri precedenti, il centro commerciale Roma Est non teme comunque paragoni con nessuno. Anche al suo interno potrai perderti tra le molte vetrine delle più grandi firme della moda e fermarti a mangiare un boccone nel suo piano ristorante.
Nel versante ovest di Roma invece, vicino all’aeroporto internazionale di Fiumicino potrai trovare un altro centro commerciale, che nulla ha da invidiare ai primi due. Parco Leonardo oltre alle grandi marche della moda metterà a vostra disposizione un enorme cinema con 24 sale per vedere gli ultimi film usciti al cinema.
Infine, dopo aver esplorato tutti i punti cardinali intorno alla città, a sud, lungo la principale via di collegamento tra Roma e l’agro romano, all’altezza di Castel Romano troverai un Outlet Village. Qui oltre alle marche più famose troverai di nuovo e boutique dell’alta moda, come Valentino, Ferragamo, Burberry e Versace.
Oltre a giornate di storia e cultura quindi, Roma ti potrà offrire anche una giornata tra relax e shopping.
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Chiesa di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]
In uno dei quartieri più amati e celebri della Capitale si trova questa piazza, animata da turisti e romani, tra sport e proiezioni[...]