Il roseto comunale riapre le sue porte e tutta Roma torna a sentire il profumo delle sue rose
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Che sia o meno periodo di saldi, in una città come Roma è sempre il momento di fare shopping; la bellezza di una città come la Capitale pretende rispetto e i romani lo sanno bene, il loro look sembra trasandato, ma in realtà è curato fin nei minimi dettagli. Ma dove fare compere all’interno di Roma?
Le vie dello shopping romano sono rinomate in tutto il mondo. Il cuore della capitale infatti batte forte con le grandi firme della moda che si sfidano per la boutique più originale. Queste famose due vie sono via del Corso e via dei Condotti. La prima parte da Piazza Venezia e arriva fino a Piazza del Popolo. Qui potrai trovare molti negozi, dalle catene internazionali alle attività locali, che si alternano con antiche chiese centrali e piazze importanti. Di fronte piazza Colonna, potrai trovare la Galleria Alberto Sordi, dove si riuniscono molti marchi e attività nazionali e internazionali. A metà di via del Corso vi troverete all’incrocio con la celeberrima via dei Condotti. Qui le grandi catene dello shopping internazionale lasciano il posto alle grandi firme dell’alta moda mondiale, da Piazza di Spagna fino a via del Corso potrai lasciarti affascinare da Gucci, Prada, Dior, Bulgari, Cartier, Louis Vuitton, Armani, Ferragamo, Jimmy Choo e molti altri e se sarai stanco potrai fare una pausa nell’antico Caffè Greco, un locale pieno di storia, ancora oggi punto di ritrovo di intellettuali e artisti presenti a Roma. Nelle sue sale sono passati artisti come D’Annunzio, Montale, Thomas Mann, Nietzsche, Pasolini, Wagner e molti altri.
Se invece volete concentrare i vostri sforzi nello shopping in un solo luogo e in una sola giornata Roma offre anche grandissimi centri commerciali posti al di fuori del centro, ma facilmente raggiungibili anche con i mezzi.
Nella zona nord di Roma a ridosso del mitico Grande Raccordo Anulare romano, sorge uno dei più grandi centri commerciali della città, Porta di Roma. L’area in cui sorge questo centro è talmente grande da poter ospitare anche concerti ed eventi. Al suo interno potrai trovare qualsiasi negozio e qualsiasi marca di abbigliamento, elettronica, sport e perfino ristoranti per trascorrere l’intera giornata all’insegna dello shopping.
Dall’altra parte della città, nel suo versante sud, troverete un’altra area commerciale molto grande, Euroma 2 che sorge anch’essa a ridosso del raccordo e all’interno del monumentale quartiere EUR . Arrivare al centro commerciale dal centro di Roma è molto semplice: oltre agli autobus anche con la linea B della metro potrai scendere vicinissimo a questo fulcro dello shopping romano. Oltre alle grandi firme troverai anche un reparto gastronomia che ti permette di trascorrere al suo interno un’intera giornata.
Più piccolo rispetto ai 2 centri precedenti, il centro commerciale Roma Est non teme comunque paragoni con nessuno. Anche al suo interno potrai perderti tra le molte vetrine delle più grandi firme della moda e fermarti a mangiare un boccone nel suo piano ristorante.
Nel versante ovest di Roma invece, vicino all’aeroporto internazionale di Fiumicino potrai trovare un altro centro commerciale, che nulla ha da invidiare ai primi due. Parco Leonardo oltre alle grandi marche della moda metterà a vostra disposizione un enorme cinema con 24 sale per vedere gli ultimi film usciti al cinema.
Infine, dopo aver esplorato tutti i punti cardinali intorno alla città, a sud, lungo la principale via di collegamento tra Roma e l’agro romano, all’altezza di Castel Romano troverai un Outlet Village. Qui oltre alle marche più famose troverai di nuovo e boutique dell’alta moda, come Valentino, Ferragamo, Burberry e Versace.
Oltre a giornate di storia e cultura quindi, Roma ti potrà offrire anche una giornata tra relax e shopping.
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]
Nascosta tra i vicoli di Roma, la Fontanella di Vicolo del Cefalo, nota anche come Fontana del Putto, è un piccolo capolavoro da[...]
Nel cuore di Roma, lungo Via Condotti, sorge la Chiesa della Santissima Trinità degli Spagnoli, un gioiello barocco poco conosciuto ma di straordinaria[...]