Sì svolgerà al parco di Tor di Quinto la 17ª edizione del Vinòforum2020, a Roma se magna e se beve…bene! venerdì 11 settembre a domenica 20, dieci giorni dedicati al comparto enogastronomico, il primo grande evento di food&beverage dopo gli annullamenti del covid!
Roma sempre un passo avanti
Oltre ad ospitare la prima maratona dopo il lockdown (la Cinecittà World Run) e apprestarsi ad accogliere i due eventi di street food, a Torrino e a Garbatella, ecco che mamma Roma ospiterà anche il primo grande evento dopo gli annullamenti causati dall’emergenzaCovid-19: il Vinòforum 2020 – Lo Spazio del Gusto. Il luogo rimane lo stesso dell’anno scorso, d’altronde squadra che vince non si cambia, ma con una novità: ancora più spazio per tutti, con ben 13mila metri quadri a disposizione per l’evento.
“La voglia di ripresa è forte – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – e ci auguriamo che Vinòforum 2020 rappresenti il primo importante passo di un Rinascimento del Made in Italy enogastronomico. Business, formazione ed entertainment rappresentano i tre pilastri del nostro approccio. Valori e azioni concrete di cui si ha enorme necessità in questo delicato momento. Senza ovviamente dimenticare il rispetto delle regole, più che mai fondamentale in questa fase”.
Tutte le strade portano a Roma…ma anche tutti i vini!
Cantine e vini da tutta Italia al Vinòforum di quest’anno che grazie alle sue grandi dimensioni permetterà il rispetto di tutte le norme di sicurezza anti-covid, con un controllo costante del numero di persone all’interno e con tutti i dispositivi di prevenzione messi a disposizione dall’organizzazione. Non solo degustazione di vini, ma anche incontro tra professionisti del settore, per rendere Roma patria del vino e base di una rete imprenditoriale e commerciale molto importante come quella del comparto enogastronomico.
“Il tutto – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – per far sì che espositori e visitatori possano vivere l’evento nella maniera più sicura e tranquilla possibile. La scelta di spostare la manifestazione da giugno a settembre fa ricadere sulla stessa l’onore e l’onere di rimettere in moto il comparto fieristico italiano legato al settore food&beverage, che rimane uno dei principali asset dell’economia nazionale. Anche per questo motivo opereremo con la massima cura e attenzione sotto tutti i punti di vista. L’obiettivo, ora più che mai, è quello di coadiuvare le aziende nella ripartenza, creando rete tra produttori, operatori del settore e consumatori finali e promuovendo, come impone la nostra filosofia, la cultura enologica e gastronomica del Paese”.
Insomma un’occasione imperdibile per i romani e non che amano stare insieme nel rispetto delle regole e soprattutto che amano il vino e tutto il suo mondo, mi raccomando, senza giocare alla passatella!
Info in breve su Vinòforum 2020
Quando: 11-20 settembre 2020
Dove: Parco Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 Roma
Nuovo giudice del premio DolceRoma, il pastrychef Fabrizio Fiorani ha scelto di raccontarsi in questa suggestiva intervista… Raccontaci di te, come nasce la tua passione per la pasticceria? Ha origine in famiglia? «No, […]
La proclamazione del vincitore è avvenuta qualche giorno fa, conclusa la diretta sui canali Ciak si Cucina e Roma.com. Ad aggiudicarsi l’ambitissimo primo premio DolceRoma, per la migliore creazione dolciaria della festa di San Valentino, questa […]
Christian Marasca, giovanissimo fuoriclasse della pasticceria romana e giudice del Premio Dolce Roma, ci ha concesso un’intervista per raccontarci i suoi segreti e la sua passione per la pasticceria. Classe 1993, ama i […]
Giudice nell’edizione in corso del premio DolceRoma, Dario Nuti, Executive pastry chef dell’Hotel Rome Cavalieri, Waldorf Astoria, ci ha raccontato la sua storia, la sua passione e il suo modo di vivere la […]