Sì svolgerà al parco di Tor di Quinto la 17ª edizione del Vinòforum2020, a Roma se magna e se beve…bene! venerdì 11 settembre a domenica 20, dieci giorni dedicati al comparto enogastronomico, il primo grande evento di food&beverage dopo gli annullamenti del covid!
Roma sempre un passo avanti
Oltre ad ospitare la prima maratona dopo il lockdown (la Cinecittà World Run) e apprestarsi ad accogliere i due eventi di street food, a Torrino e a Garbatella, ecco che mamma Roma ospiterà anche il primo grande evento dopo gli annullamenti causati dall’emergenzaCovid-19: il Vinòforum 2020 – Lo Spazio del Gusto. Il luogo rimane lo stesso dell’anno scorso, d’altronde squadra che vince non si cambia, ma con una novità: ancora più spazio per tutti, con ben 13mila metri quadri a disposizione per l’evento.
“La voglia di ripresa è forte – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – e ci auguriamo che Vinòforum 2020 rappresenti il primo importante passo di un Rinascimento del Made in Italy enogastronomico. Business, formazione ed entertainment rappresentano i tre pilastri del nostro approccio. Valori e azioni concrete di cui si ha enorme necessità in questo delicato momento. Senza ovviamente dimenticare il rispetto delle regole, più che mai fondamentale in questa fase”.
Tutte le strade portano a Roma…ma anche tutti i vini!
Cantine e vini da tutta Italia al Vinòforum di quest’anno che grazie alle sue grandi dimensioni permetterà il rispetto di tutte le norme di sicurezza anti-covid, con un controllo costante del numero di persone all’interno e con tutti i dispositivi di prevenzione messi a disposizione dall’organizzazione. Non solo degustazione di vini, ma anche incontro tra professionisti del settore, per rendere Roma patria del vino e base di una rete imprenditoriale e commerciale molto importante come quella del comparto enogastronomico.
“Il tutto – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – per far sì che espositori e visitatori possano vivere l’evento nella maniera più sicura e tranquilla possibile. La scelta di spostare la manifestazione da giugno a settembre fa ricadere sulla stessa l’onore e l’onere di rimettere in moto il comparto fieristico italiano legato al settore food&beverage, che rimane uno dei principali asset dell’economia nazionale. Anche per questo motivo opereremo con la massima cura e attenzione sotto tutti i punti di vista. L’obiettivo, ora più che mai, è quello di coadiuvare le aziende nella ripartenza, creando rete tra produttori, operatori del settore e consumatori finali e promuovendo, come impone la nostra filosofia, la cultura enologica e gastronomica del Paese”.
Insomma un’occasione imperdibile per i romani e non che amano stare insieme nel rispetto delle regole e soprattutto che amano il vino e tutto il suo mondo, mi raccomando, senza giocare alla passatella!
Info in breve su Vinòforum 2020
Quando: 11-20 settembre 2020
Dove: Parco Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 Roma
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo. Un solo ristorante del genere a […]
Si chiama MonBurgger ed è un’hamburgeria che sta sulla Via Cassia e che dalla sua cucina propone dei panini gourmet davvero gustosi. Ci sei mai stato? Se ci vai il martedì oppure il […]
Solitamente si mangia durante le stagioni più calde ma è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo per tutto l’anno. Hai già mangiato i pomodori ripieni? Il protagonista dell’estate È […]
Si chiama la “Pesceria” ed è un ristorante che da alcuni riesce a portare il mare nel cuore di Roma grazie ai suoi piatti. Ci sei mai stato? Ci andresti? Il ristorante che […]
Per i carnivori è un piccolo paradiso per la varietà delle carni che offre. Il suo menù però propone anche una ricca varietà di primi della tradizionali, pizze e contorni. In pratica non […]
Apre a Zoomarine il ristorante ispirato al cartone Super Benny: i prezzi e il menù per un pranzo all’insegna delle ricette più amate di Benedetta Rossi Super Benny, l’inaugurazione del ristorante di Benedetta […]