Faber a 360°, le nuove interviste a tutto tondo in arrivo su Roma.com
28 Settembre 2022
3.458
Si intitola “Faber a 360°” ed è il nuovo format dedicato alle video interviste di Faber Cucchetti, rivolte ai personaggi di ieri e di oggi che hanno lasciato il segno a Roma. Non mancheranno le emozioni e neanche i momenti di leggerezza. State quindi pronti a vederne delle belle! In arrivo su Roma.com!
Una chiacchierata a 360°
Si intitola “Faber a 360°” e è la nuova raccolta di interviste di uno dei disc jockey più amati della scena romana, Faber Cucchetti.
Per anni ha animato le nostre serate in discoteca, ottenendo anche un posto importante nella storia delle radio e ora torna con un nuovo incredibile modo di intervistare le persone di ieri e di oggi che hanno lasciato il segno a Roma, la città eterna.
Una raccolta di interviste che sarà disponibile sulla piattaforma di Roma.com, di cui il noto dj è collaboratore sin dai suoi albori. Sono tante le sue interviste che si possono trovare all’interno del portale. Chiacchierate con artisti e volti dello sport che fino a ora sono state riportate in forma scritta, ma che adesso cambiano totalmente la loro forma e diventano “a tutto tondo”.
Il ritorno di Faber Cucchetti a Roma
Non tutti sanno che Faber Cucchetti oltre all’amore per la musica, nutre una seconda grande passione. Da diversi anni l’amato disc jokey si occupa anche di fotografia e per qualche tempo ha lavorato nel mondo dello sport e del reportage.
Sfortunatamente però a causa della sua fama nel mondo della musica, a Roma non è mai riuscito a occuparsi totalmente di fotografia. Ci è riuscito però a Santo Domingo, la città caraibica nella quale si è trasferito nel 2015 e dalla quale ha nel frattempo collaborato con noi di Roma.com.
Ora però è tornato a Roma e con il suo rientro nella Capitale arrivano anche le sue interviste, questa volta però con un format diverso.
Armato di apparecchi tecnologici e tanto entusiasmo, Faber Cucchetti ha realizzato delle fantastiche video interviste a 360°, che tutti potranno vedere nella sua nuova web serie. Non mancheranno quindi le emozioni ma neanche la leggerezza. State pronti infatti perché ne vedrete delle belle!
Tante storie “a tutto tondo”
Per inaugurare “Faber a 360°” non poteva non esserci una chiacchierata con Ronnie Jones, un vero veterano della musica che ha iniziato a comporre e cantare negli anni ’60 e che da allora non ha mai smesso d’incantare. Sentire le sue storie, i suoi racconti sarà come fare un bel tuffo nel passato. Proprio con lui avverrà quindi il debutto del nuovo format.
Non mancheranno poi le risate con Claudio Sciara, l’erede della comicità romana che con la sua ironia ha raggiunto il cuore di milioni di persone grazie ai video su Tik Tok.
Sono tante quindi le interviste previste in questa nuove serie! State certi che ne vedrete delle belle!
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo La nuova attrazione […]
Al parco dei divertimenti di Valmontone un nuovo parco acquatico a tema Caraibi; Magicsplash è pronto ad accogliere famiglie per un giorno all’insegna del relax, le attrazioni e i costi Magicsplash, il nuovo […]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno […]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi Labaro, le panchine letterarie, […]