Tor Vergata sarà raggiunta dalla metro: i lavori partiranno nel 2023
14 Ottobre 2022
17.538
foto di: Immagini prese dal web
Tor Vergata sarà raggiunta dalla metro, al via nel 2023 i lavori che collegheranno la linea ferroviaria da Termini al quartiere universitario: ecco tutti i dettagli del progetto
L’avvio dei lavori previsto per il 2023
Ufficiale! Tor Vergata sarà raggiunta dalla metro! La commissione mobilità si è espressa sulla futura realizzazione della linea G della metro romana che collegherà il quartiere con Termini, allargando la linea ferroviaria che collega oggi la stazione centrale a Centocelle. A rendere nota la notizia sono stati Giovanni Zannola e Mariano Angelucci, rispettivamente presidenti delle commissioni capitoline Mobilità e Turismo. Sono stati superati tutti i vincoli per la realizzazione del progetto e per il 2023 è previsto l’avvio dei lavori: 13 chilometri di tratta e 22 nuovi tram che rappresentano un’occasione di sviluppo importante.
Gli obiettivi del progetto, un’opera complessa e fortemente voluta
L’obiettivo è collegare la zona est di Roma, che soffre pesanti carenze sul piano dell’infrastruttura legate al trasporto pubblico, con uno dei principali snodi della Capitale dove i viaggiatori potranno servirsi di autobus, metro, tram e taxi. Un’opera importante e complessa che migliorerà la vita di più di mezzo milione di persone che vivono e si muovono tra i Municipi I, V e VI e consentirà di integrare l’universitàdi Roma Tor Vergata con il resto della città.
La riqualificazione di via Antonio Ingegnoli
Il progetto, grazie alle richieste che sono state avanzate dai cittadini, comporterà anche la riqualificazione di via Antonio Ingegnoli con grande beneficio per i quartieri di Torrenova e Tor Vergata. A giugno scorso è arrivato il parere di indirizzo favorevole della Soprintendenza Statale e attualmente si sta completando il progetto definitivo. L’obiettivo è quello di completare la prima tratta della nuova linea tra Tor Vergata e Parco di Centocelle entro il Giubileo 2025.
Grande festa per la Basilica di San Giovanni in Laterano che compie 1700 anni e per l’occasione tanti eventi dedicati e visite guidate per ammirarne tutti i dettagli e gli scavi La Basilica […]
A Roma sta per aprire dopo vent’anni il Cinema Apollo, in via dei Galla e Sidama, e sarà utilizzato anche come spazio culturale per il quartiere, i lavori sono iniziati Uno dei cinema […]
Riapre al pubblico la Domus Tiberiana, facente parte del Parco Archeologico del Colosseo, a distanza di quasi 50 anni dalla sua chiusura, con ben 13 sale in cui è possibile ammirare tutta la […]
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo La nuova attrazione […]