Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Era talmente bella che era stata chiamata anche ad Hollywood, ma a differenza di come tutti si aspetterebbero, non aveva accettato l’invito. Ancora oggi resta una delle attrici più brave dello scenario italiano, in grado di interpretare sia i ruoli comici che drammatici. Vi ricordate di Virna Lisi? Quali erano i suoi film che avete nel cuore?
Era una donna talmente bella che in tanti l’hanno paragonata a Marylin Monroe, l’attrice che per anni è stata un’importante icona di bellezza. Proprio per questo motivo in tanti avrebbero voluta vederla sugli schermi di Hollywood ma a lei non interessava appartenere a questo mondo. Conosceva gli effetti che la fama poteva generare e li aveva visti anche sulla stessa Marylin. Per questo motivo aveva rifiutato la proposta di lavorare nel cinema americano e aveva preferito rimanere in Italia.
Così era Virna Lisi, una donna forte e decisa, che sapeva esattamente quello che voleva e soprattutto quello che non voleva. Una persona che voleva farsi conoscere non tanto per la sua bellezza, quanto per il suo talento.
Effettivamente di talento ne aveva molto. Era eccezionale sia nei ruoli comici che drammatici e negli anni aveva raccolto molti premi che confermavano le sue capacità. Oggi infatti si sente molto la sua mancanza nel mondo del cinema, sebbene per consolazione ci rimanga un bel numero di film da poter vedere e rivedere.
Tra i film ai quali ha preso parte anche Virna Lisi c’è senza dubbio “Sapore di mare”, una pellicola che mostra una tipica una normalissima estate, ovvero una stagione durante la quale nascono dei nuovi amori.
È proprio durante l’estate infatti che Gianni, il protagonista del film, che è fidanzato con Selvaggia ma che finisce per innamorarsi della bella Adriana, che nella pellicola è interpretata da Virna Lisa. Per stare insieme ad Adriana, Gianni decide infatti di lasciare Selvaggia.
Nel frattempo Adriana non sembra neanche ricambiare i sentimenti del povero Gianni. È una donna che vorrebbe solamente sentirsi giovane e apprezzata, per questo motivo inizialmente cede alle avance di Gianni. Poi però si rende conto di quali siano le sue reali intenzioni e decide quindi di troncare la relazione sul nascere, mentre Gianni tenta infine di riconquistare la sua ormai ex fidanzata Selvaggia, riuscendo nel suo intento.
Probabilmente “La regina Margot” è il film più premiato al quale ha preso parte anche Virna Lisi. È una pellicola del 1994 che ha ottenuto alcune candidature al David di Donatello e qualche riconoscimento al Festival di Cannes.
È ambientata in Francia nel periodo della guerra tra cattolici e protestanti. Un momento devastante della storia francese durante il quale Caterina de Medici, interpretata da Virna Lisi, si ritrova a uccidere tutti i suoi nemici ma allo stesso tempo finisce per sterminare la propria famiglia.
È quindi un film tanto drammatico quanto violento nel quale però Virna Lisi ha recitato in modo impeccabile. Le è riuscita davvero bene la parte del personaggio negativo.
Anche “Latin lover” rientra tra i film più celebri di Virna Lisi. È una divertente commedia ambientata in un paesino della Puglia, nel quale deve svolgersi il decennale di un grande attore. Con l’occasione tutti i suoi parenti si riuniscono per onorare il defunto. Tra questi infatti ci sono ben quattro figli e due moglie, tra cui anche la stessa Virna Lisi. Non mancano le risate.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]