Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Con le sue canzoni ha accompagnato l’adolescenza dei più giovani e atto cantare e ballare chiunque. Ma quali sono le canzoni che preferite di Tommaso Paradiso?
Oggi è un cantante che tantissimi giovani adorano, ma fino a qualche tempo fa è stato anche il frontman di una delle band più amate e famose in Italia degli ultimi dieci anni, tanto che nel momento in cui ha annunciato il suo scioglimento il cuore di molti si è spezzato.
In tanti si erano affezionati ai Thegiornalisti ma soprattutto alla loro musica, che li aveva fatti cantare e ballare per diversi anni. Fortunatamente però le canzoni della band non hanno abbandonato del tutto i loro fan. Continuano a circolare in radio e a essere cantate dal loro cantante Tommaso Paradiso, che nonostante abbia avviato un progetto da solista, resta ancora legato alla musica che lo ha reso celebre, quella dei Thegiornalisti.
Pamplona, New York, Completamente, Maradona y Pelè. Questi sono solo alcuni dei singoli di successo che i Thegiornalisti hanno pubblicato negli anni e che hanno fatto cantare e ballare grandi e piccini.
Probabilmente però “Riccione” è quella che tutti ricordano con maggiore affetto. È un brano che ha fatto da colonna sonora all’estate del 2017 e che racconta con toni spensierati di una classica estate trascorsa al mare a Riccione.
Probabilmente “Non avere paura” è invece il singolo di maggior successo di Tommaso Paradiso. È un brano che è stato pubblicato subito dopo lo scioglimento della band e che è stato in testa alle classifiche delle radio per diverso tempo.
In modo molto romantico racconta delle tante emozioni che solo una storia d’amore può regalare e della voglia che ha una persona di prendersi cura del proprio partner.
Anche “I nostri anni” è un brano di Tommaso Paradiso che nel tempo ha ottenuto un certo successo. È il secondo singolo che l’artista ha deciso di pubblicare subito dopo lo scioglimento della band e un pezzo che ha delle sonorità che ricordano molto quelle dei Thegiornalisti.
In maniera melodica racconta della vita di Tommaso Paradiso e dell’infanzia che ha trascorso mangiando zuppa di latte e guardando i film di Alberto Sordi.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]