Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Federico Zampaglione è la voce dei Tiromancino, tra le band più raffinate del panorama cantautorale italiano, ecco i brani più iconici del gruppo romano
Federico Zampaglione è uno dei principali esponenti della scuola romana nata negli anni ’90 grazie alla gavetta e alla sperimentazione che trovava nei piccoli locali cittadini il luogo ideale per emergere. Insieme a colleghi come Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Riccardo Sinigallia, è riuscito a imporsi nel panorama musicale italiano con il suo stile unico che non è mai sceso a compromessi con le sonorità del momento per abbracciare un bacino di pubblico più ampio, motivo che ha permesso a molte sue canzoni di entrare nell’immaginario collettivo e nel cuore degli ascoltatori restando nel tempo.
Datata 2002, Per me è importante è tra le più toccanti ballate dei primi anni del nuovo secolo, accompagnata da un videoclip realizzato con l’animazione 3d che contribuisce a rendere d’impatto il brano. Premiata anche dalla radio, tanto da arrivare anche al primo posto dell’airplay, racconta la sensazione della lontananza dovuta alle incomprensioni e la necessità di mettere al centro se stessi per riuscire a guardare avanti se non ci sono i presupposti per ricucire gli strappi con la propria metà. Unita dal filo conduttore dell’animazione e dei sentimenti puri è anche Liberi, canzone del 2013, che descrive la ricetta di un amore duraturo, non mettere mai a repentaglio gli spazi di chi ci sta accanto e cercare di condividere esperienze e momenti che poi saranno la base di ricordi indimenticabili.
Federico si è dimostrato aperto a collaborazioni artistiche, affascinato dalle nuove generazioni. Davvero ispirato lo scambio con il collega e concittadino Gazzelle, che ha firmato insieme a lui in qualità di autore in Cerotti, colonna sonora di Morrison, film in cui Zampaglione si è cimentato nel ruolo di regista, a dimostrazione di quanto la sua passione per il cinema si riproponga anche nel suo approccio alla scrittura di canzoni che prosegue molto per immagini.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]