Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Federico Zampaglione è la voce dei Tiromancino, tra le band più raffinate del panorama cantautorale italiano, ecco i brani più iconici del gruppo romano
Federico Zampaglione è uno dei principali esponenti della scuola romana nata negli anni ’90 grazie alla gavetta e alla sperimentazione che trovava nei piccoli locali cittadini il luogo ideale per emergere. Insieme a colleghi come Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Riccardo Sinigallia, è riuscito a imporsi nel panorama musicale italiano con il suo stile unico che non è mai sceso a compromessi con le sonorità del momento per abbracciare un bacino di pubblico più ampio, motivo che ha permesso a molte sue canzoni di entrare nell’immaginario collettivo e nel cuore degli ascoltatori restando nel tempo.
Datata 2002, Per me è importante è tra le più toccanti ballate dei primi anni del nuovo secolo, accompagnata da un videoclip realizzato con l’animazione 3d che contribuisce a rendere d’impatto il brano. Premiata anche dalla radio, tanto da arrivare anche al primo posto dell’airplay, racconta la sensazione della lontananza dovuta alle incomprensioni e la necessità di mettere al centro se stessi per riuscire a guardare avanti se non ci sono i presupposti per ricucire gli strappi con la propria metà. Unita dal filo conduttore dell’animazione e dei sentimenti puri è anche Liberi, canzone del 2013, che descrive la ricetta di un amore duraturo, non mettere mai a repentaglio gli spazi di chi ci sta accanto e cercare di condividere esperienze e momenti che poi saranno la base di ricordi indimenticabili.
Federico si è dimostrato aperto a collaborazioni artistiche, affascinato dalle nuove generazioni. Davvero ispirato lo scambio con il collega e concittadino Gazzelle, che ha firmato insieme a lui in qualità di autore in Cerotti, colonna sonora di Morrison, film in cui Zampaglione si è cimentato nel ruolo di regista, a dimostrazione di quanto la sua passione per il cinema si riproponga anche nel suo approccio alla scrittura di canzoni che prosegue molto per immagini.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]