A Fiera di Roma torna il Romics, il festival del fumetto
1 Aprile 2023
159
foto di: Immagini prese dal web
La trentesima edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games torna fino a domani alla Fiera di Roma, ecco il programma della manifestazione
I Romics, le novità dell’edizione numero 32
Torna alla Fiera di Roma l’attesa manifestazione del fumettoRomics fino a domani sera. Una kermesse ininterrotta con eventi in contemporanea nei 5 padiglioni con oltre 350 espositori pronti ad accogliere il pubblico negli oltre 70.000 mq espositivi. Romics è uno spazio internazionale per industrie e professionisti creativi che con il suo innovativo format, dà voce all’immaginario di giovani e adulti coniugando entertainment e contenuti speciali, per offrire al pubblico diversi percorsi di partecipazione diretta e di approfondimento rispetto ai propri generi d’interesse.
Romics d’Oro, gli artisti premiati
Insigniti del prestigioso Romics d’Oro durante la XXX edizione del Festival Marcos Martín, John Howe, Katja Centomo e Manuele Fior. Marcos Martín, disegnatore di fumetti e copertinista catalano, sarà premiato con il Romics d’Oro sabato 1° aprile. Da Batman e Dr. Strange fino a The WalkingDead: lo straniero. Lavora per molte case editrici americane tra cui Marvel Comics e DC Comics per cui produce serie come Batgirl: YearOne, Breach, Dr. Strange: The Oath, Amazing Spider-Man e Daredevil. La presenza di Marcos Martín è in collaborazione con la casa editrice saldaPress.
Romics, il successo delle precedenti edizioni
La collaborazione istituzionale col Centro per il libro e la lettura e il patrocinio del Ministero della Cultura in tema di promozione del libro e della lettura si estendono, attraverso l’organizzazione di iniziative speciali, a partire dall’attribuzione del Premio Nuovi Talenti nell’ambito del Premio Romics del Fumetto, contribuendo così alla straordinaria diffusione di libri, manga e fumetti tra i ragazzi e bambini, registrata dopo la pandemia nel nostro Paese.
Infatti, nel 2022 sono stati comprati 23,2 milioni di copie di libri per bambini e ragazzi, 2,6 milioni in più rispetto al 2019. Dei 23,2 milioni di libri venduti nel 2022, 1 milione sono fumetti e manga, ovvero il 4,4%, in netta crescita rispetto all’1,5% del 2019 (fonte AIE – Osservatorio Kids). Questi dati, confermano che la crescita di formati e generi editoriali, che implicano forme di lettura (e fruizione) diversi rispetto a quelli tradizionali, riflettono la promozione culturale condotta da Romics nel corso di questi lunghi anni.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]