Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Compie oggi 66 anni Michele Zarrillo, uno degli artisti più amati degli ultimi quarant’anni e un cantante che con la musica ha accompagnato le storie d’amore di intere generazioni. Quali sono però le vostre canzoni preferite?
È uno degli artisti più amati degli ultimi quarant’anni e uno dei più romantici, dato che le sue canzoni hanno sempre fatto da colonna sonora alle storie d’amore di tantissime persone.
La maggior parte dei suoi brani sono infatti perfetti da dedicare a chi si ama, perchè sono particolarmente dolci e la maggior parte delle volte raccontano dell’amore che c’è o che c’era in una coppia.
Eppure un tempo la musica di Michele Zarrillo non era affatto smielata. Prima di diventare l’artista che oggi conosciamo era un chitarrista rock per una band e solamente nel momento in cui aveva iniziato la sua carriera da solista aveva cambiato totalmente il suo stile, sebbene ancora si avverta qualche accenno di rock.
Proprio questo modo così dolce di fare gli ha concesso di essere particolarmente famoso e apprezzato, sia dal pubblico che dagli altri artisti, come Renato Zero e Ornella Vanoni, per i quali più volte si è ritrovato a scrivere canzoni.
Tra le canzoni di maggiore successo di Michele Zarrillo c’è sicuramente “La notte dei pensieri“, che nel 1987 è stata la vincitrice tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo e che ha condotto l’artista alla fama.
È un brano dolcissimo e racconta di un uomo che nel cuore della notte si perde nei pensieri e ricorda la sua ultima storia d’amore. Ripercorre gli errori che ha fatto negli anni e allo stesso tempo sogna un riavvicinamento con la propria amata, perchè ancora prova un forte sentimento per lei.
Anche “L’elefante e la farfalla” è uno dei brani di maggior successo di Michele Zarrillo. È stato pubblicato nel 1996, in seguito alla partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo e ha subito riscosso un grande consenso da parte del pubblico.
Anche qua si percepisce la dolce e malinconica penna dell’artista. La canzone racconta di una coppia, metaforicamente rappresentata da un elefante e una farfalla, che non può vivere una serena storia d’amore. L’elefante non riesce a esprimere i propri sentimenti per la farfalla perchè non si sente all’altezza di lei, nonostante dentro si senta una farfalla.
Pure “Mani nelle mani” si inserisce tra i successi dell’artista. È un pezzo che è stato presentato al Festival di Sanremo del 2017 e racconta di un uomo che ricorda la sua ultima storia d’amore e della voglia che avrebbe nel riviverla.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]