Riapre la casa delle farfalle all'Appia Joy Park, tutte le info
5 Aprile 2023
1.779
foto di: Immagini prese dal web
Riapre in un nuovo parco agricolo a Roma la casa delle farfalle dove è possibile ammirare centinaia di specie provenienti da tutto il mondo con eventi speciali nei fine settimana e esperienze riservate ai più piccoli
La casa delle farfalle, si rinnova l’appuntamento in un parco nuovo
Torna nella Capitale l’appuntamento con la casa delle farfalle, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica presso l’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Qua si possono ammirare centinaia di farfalle, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, fino all’11 giugno con un’esperienza che si preannuncia unica per i visitatori. Passeggiando in mezzo a una rigogliosa vegetazione, si possono osservare da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. Oltre a bruchi e crisalidi delle farfalle e vari tipi di bozzoli delle falene, anche insetti unici, come l’insetto stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar, oltre alla celebre mascotte, il simpatico millepiedi gigante.
La casa delle farfalle, gli eventi speciali e i laboratori
Nei weekend sono inoltre previsti eventi speciali con musica live, mercatini agroalimentari con prodotti del territorio, spettacoli di giocoleria e trucca bimbi, la casa delle farfalle, inoltre, prevede, all’insegna dell’inclusività, anche alcune visite guidate nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) nei mesi di aprile e maggio. Immancabili, anche quest’anno, gli speciali laboratori dedicati a far nascere e rafforzare la passione e l’amore della convivenza con la natura.
La casa delle farfalle e l’attenzione rivolta alle scuole
Per incentivare all’ecologia e alla salvaguardia ambientale, la casa delle farfalle propone anche esperienze per le scuole, a cui si rivolge con laboratori che si pongono l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sull’importante ruolo impollinatore delle farfalle e sul loro essere fondamentali indicatori ecologici. L’area, infine, è provvista di ampio parcheggio, servizi e punti ristoro. Tutti i giorni è aperta dalle 10.00 alle 19.00 con un biglietto intero del costo di 8 euro e il ridotto rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni al costo di 5 euro. Per prenotazioni.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]