A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Torna a Cerveteri l’atteso Etruria Eco Festival, il fantastico evento che ogni anno riempie riempie la città di musica e leggerezza. Ci andrete?
È un appuntamento che prende vita nel cuore di Cerveteri e che ogni anno riempie la città di concerti e leggerezza. Torna l’Etruria Eco Festival, il fantastico evento che a suon di musica contribuisce a rendere indimenticabile la mitica estate romana.
Ogni anno diversi artisti dalla fama nazionale e internazionale animano il centro storico della città, dando vita a dei bellissimi spettacoli. Quest’anno tra i grandi protagonisti del festival c’è la musica indipendente, in modo particolare quella di Franco 126, il cantutore romano che sta spopolando tra i giovani e che accompagna la serata del 20 agosto.
Sarà poi la comicità di Andrea Rivera ad animare la sera del 21 agosto. Seguiranno poi due serate dedicate totalmente alla musica indipendente, che a suon di note concluderanno questo fantastico festival. Permetteranno alle band emergenti di Etruria Indipendente di esibirsi e di far conoscere la propria musica. Sarà quindi qualcosa da non perdere.
L’Etruria Eco Festival non è però solamente una fantastica occasione per divertirsi, ma anche un modo per poter riflettere su alcuni temi legati all’ambiente e all’ecologia.
Il festival nasce infatti grazie all’impegno di un gruppo di persone che hanno deciso di unire cultura e ambiente in una sola grande manifestazione. Negli anni ha ricevuto il riconoscimento di molte associazioni e ha avuto come ospiti anche dei volti dalla fama mondiale come i musicisti Seamus Blake e Kurt Rosenwinkel.
Una fantastica iniziativa decorata da attività ricreative per grandi e piccini e dai mercatini artigianali, che spesso hanno come protagonisti gli oggetti riciclati.
A fare da scenografia a questo bellissimo evento c’è Cerveteri, una città che secoli fa è stata il centro della civiltà etrusca e che oggi è una meta turistica. Può essere il posto perfetto in cui trascorrere una piacevole gita fuori porta, lontani dal caos delle città e immersi nella natura e nella storica bellezza.
In estate è poi il luogo ideale in cui passare delle belle serate, soprattutto nel mese di agosto, durante il quale si celebra la sagra dell’Uva. Si tratta di un evento che comprende anche una bellissima sfilata dei carri allegorici e che permette di rivivere il carnevale anche nel cuore dell’estate.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]