“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Torna l’immancabile Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino, che dal 24 al 28 agosto riempirà la città di Rieti di musica e peperoncini piccanti! Ci andrete?
È un evento che in molti attendono da diverso tempo e che finalmente torna a riempire di gioia e peperoncini le strade di Rieti. Torna infatti l’amata Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino, che prenderà vita nel cuore della città dal 24 al 28 agosto.
Sarà una grande festa che raccoglierà non solo i venditori di peperoncino di tutto il mondo, ma anche gli amanti del piccante che potranno sfidarsi in una infuocata gara di assaggi.
L’ultimo giorno della sagra i mangiatori di peperoncino potranno partecipare ad una piccante gara mangereccia. A organizzare e presentare il tutto ci saranno “Mr Spicy”, l’attuale campione dei mangiatori di peperoncino e il “re del peperoncino”. Sarà quindi un evento incredibile!
Sarà la musica dal vivo a fare da colonna sonora a questo fantastico festival, che invaderà le strade della città per tutta la durata della sagra.
Moltissimi artisti della scena musicale pop e rock calcheranno il palco di Piazza Mazzini, animando questo festival già di per sè incredibile. Ad inaugurare questa serie di concerti ci sarà l’energia di Rettore, che renderà infuocata una serata già di per sè piccante.
Il 25 agosto ci saranno invece Le Vibrazioni, la band che da anni fa sognare tutti con le sue tonalità rock e le canzoni che restano nel cuore. Seguirà poi il rap di Briga, un artista molto apprezzato dai giovani, in grado di emozionare con i suoi testi e la sua voce.
Il 27 agosto ci sarà invece l’eleganza di Anna Tatangelo a rallegrare la serata. Non mancheranno le emozioni, ma neanche l’energia così come durante la serata finale. Ad animarla ci saranno infatti i The Kolors che chiuderanno il festival in maniera scoppiettante.
A fare da cornice al festival c’è l’incantevole Rieti, conosciuta anche come l’ombelico del mondo, perchè si trova esattamente al centro del globo.
È una città dalla storia secolare, che nasce ai tempi dell’età del ferro ma che nel tempo diventa dei sabini e poi dei romani. Da anni è invece una meta turistica a causa dei eventi annuali che prendono vita nel suo centro.
Tra questi c’è la processione dei ceri, che a giugno riempiono di ceri e fiori la città, e il palio della tinozza, una curiosa gara che coinvolge alcune persone che scelgono di spingersi tra di loro da una tinozza. È una festa davvero particolare.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]