Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Compie oggi 78 anni un pilastro della commedia italiana, che con le sue interpretazioni ha regalato a chiunque diversi momenti di leggerezza e altrettanti spunti di riflessione, che lo portano a essere sia un attore comico che malinconico. Tanti auguri Enrico Montesano!!
È uno degli attori comici più amati degli ultimi cinquant’anni e un uomo che ama talmente tanto lo spettacolo, che ha deciso di dedicare tutta la vita alle sue varie forme.
Ha esordito recitando a teatro, prendendo parte allo spettacolo “Humor Nero“, ma poi è passato al cabaret nel locale Puff e al cinema, poi alla conduzione di programmi televisivi, come “Fantastico” e “Techetechetè” e infine in radio. Non c’è quindi una cosa che non abbia fatto!
Ultimamente è anche approdato nel mondo dei talent show. Per alcuni anni è stato il giudice di “Tale e Quale Show“, il programma durante il quale alcune celebrità devono imitare i più grandi cantanti di sempre, e di recente è stato anche tra i concorrenti di “Ballando con le Stelle” all’interno del quale ha dimostrato le sue grandi doti di ballerino. In pratica le ha provate tutte!
Sono quindi tantissime le cose che Enrico Montesano ha fatto in circa cinquant’anni di carriera. Ciò che però lo ha portato ad avere un grande successo sono stati i film in cui ha recitato e i tanti personaggi ai quali si è ritrovato a dare vita, che a distanza di anni dalla loro interpretazione, chiunque continua a ricordare con grande affetto.
Tra i più apprezzati c’è sicuramente Er Pomata, lo squattrinato e truffaldino scommettitore di “Febbre da Cavallo“, che insieme a Mandrake, interpretato da Gigi Proietti, cerca di ottenere fare fortuna con le scommesse sui cavalli.
Un altro personaggio particolarmente amato di Enrico Montesano è Evaristo di “Grandi Magazzini“, un addetto alle pulizie che lavora in un centro commerciale e che per un giorno decide di sostituire un suo collega nel reparto sanitari, non senza creare diversi guai, sia a lui che al centro commerciale stesso.
Anche il conte Tacchia nel film “Il Conte Tacchia” è uno dei volti più iconici interpretati dall’attore. Come tanti altri personaggi da lui recitati, anche questo è particolarmente sfortunato, oltre che senza un quattrino. È infatti un uomo che sogna di far parte dell’aristocrazia, ma che si ritrova a vivere in un mondo in cui la nobiltà è totalmente diversa da ciò che sogna.
In ognuno di questi film e in modo particolare nel Conte Tacchia Enrico Montesano si è quindi dimostrato un eccellente attore, in grado di regalare grandi risate e momenti di leggerezza.
Allo stesso tempo però si è spesso autodefinito come un “comico malinconico”, che ha saputo mostrare le condizioni in cui sono vissuti alcuni dei suoi personaggi e che oltre al divertimento ha fornito alcuni spunti di riflessione, sia sulla società del passato che in quella di oggi.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]