La Chiesa di San Pietro in Montorio e il Tempietto del Bramante
Sul Gianicolo si trova questo edificio religioso che ospita opere di grandi artisti del passato, da Pomarancio a Vasari fino al tempietto che[...]
È stato aperto soltanto un mese fa, ma ha già attirato l’attenzione dei turisti. Il suo nome è “Caput Mundi” ed è il nuovo centro commerciale della Capitale. Si trova a due passi dalla Piazza di San Pietro. L’avete già visitato?
È stato inaugurato solamente un mese fa ma sta già attirando l’attenzione dei tanti turisti che ogni giorno vengono a visitare la bella città. Il suo nome è “Caput Mundi” ed è un enorme centro commerciale che è stato aperto nel cuore della Capitale, a pochissimi passi da alcune delle sue più belle attrazioni, ovvero la Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo.
Al suo interno ospita oltre 50 negozi, che sono suddivisi in boutique, gioiellerie, profumerie, negozi per l’arredamento della casa e ristoranti vari. In pratica non manca proprio nulla, neppure un posto in cui poter parcheggiare l’automobile.
Il centro commerciale ospita infatti anche un ampio parcheggio, all’interno del quale possono entrare circa 1000 veicoli. È davvero il posto ideale nel quale lasciare la propria automobile e godersi dello shopping.
Tutti possono divertirsi facendo un giro all’interno del Caput Mundi. La struttura è stata infatti progettata per regalare dei momenti piacevoli a chiunque, anche a chi vorrebbe trascorrere il proprio tempo nei musei anziché a fare shopping nei negozi.
Proprio per loro gli ideatori del Caput Mundi hanno allestito uno spazio nel quale vengono organizzate delle mostre di arte moderna, durante le quali gli artisti possono esporre le proprie opere e proporle chiunque desideri vederle.
Ma non sono solo le mostre gli eventi che prendono vita in questo centro commerciale. Durante la sera il Caput Mundi lascia lo spazio a dei piccoli concerti e regala a chiunque dei momenti tanto piacevoli quanto diversi dal solito.
Chiunque può fare un giro al Caput Mundi ogni giorno dalle 10.00 del mattino alle 22.00 della sera. Raggiungerlo è poi davvero semplice! Per arrivare al centro commerciale bisogna allontanarsi di pochissimi minuti da Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo e raggiungere il quinto piano del Terminal Gianicolo.
Dopodiché è necessario godersi semplicemente qualche bel momento in questa nuova ed elegante struttura, in grado di regalare delle belle esperienze all’insegna dell’arte e dello shopping.
Sul Gianicolo si trova questo edificio religioso che ospita opere di grandi artisti del passato, da Pomarancio a Vasari fino al tempietto che[...]
A dominare la Piazza della Rotonda è il Pantheon che stupisce ogni visitatore per la sua magnificenza, mentre al centro ospita una fontana[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]