Sono iniziati i saldi estivi e i negozi si stanno riempendo di persone che ne approfittano degli sconti per fare i propri acquisti. Ma dove si può andare a fare shopping nel cuore della Capitale?
Un momento che tutti attendono
È iniziato il periodo dei saldi estivi, il momento dell’anno che in tanti aspettano per poter fare compere. In questi giorni i negozi sono pieni di cartellini che indicano i vari sconti, e di gente che ne approfitta dei saldi per aggiungere qualche vestito al proprio armadio o addirittura per rinnovarlo completamente. C’è anche chi aspetta i saldi per comprare un nuovo mobile e arredare meglio la propria casa o il proprio ufficio o chi sfrutta gli sconti per poter acquistare qualcosa da poter portare durante le vacanze estive.
Sono quindi un momento dell’anno particolarmente atteso da tutti!
Il centro storico di Roma, il paradiso dell’antiquariato
Roma può essere la città perfetta nella quale poter trascorrere qualche ora a fare compere, passeggiando tra le tante strade dei suoi quartieri e sbirciando nelle vetrine dei vari negozi. Sono tanti infatti i punti della metropoli nei quali andare a fare shopping. Tra questi c’è per esempio il centro storico della Capitale, nonchè il paradiso dell’antiquariato, costituito da Via dei Coronari, Via del Governo Vecchio e Campo dè Fiori.
Sono delle zone pittoresche di Roma, che ospitano soprattutto negozi di vestiti vintage e di oggetto d’antiquariato. Sono davvero incantevoli e spesso offrono anche mobili restaurati in modo artigianale e gioielli realizzati a mano. Sicuramente è da non perdere una sbirciata nelle loro vetrine, come immancabile è una passeggiata nel mercato di Campo dè Fiori. È un trionfo di colori, odori e sapori in grado di stuzzicare anche i palati più esigenti.
Via del Corso, la strada dello shopping
Sicuramente Via del Corso è il posto giusto in cui fare compere e andare alla ricerca dell’offerta perfetta. Sono tanti i negozi che si possono scovare percorrendo questa strada che si trova nel cuore della Capitale, tra Piazza Venezia e Piazza del Popolo. Offrono davvero di tutto, dai prodotti della cancelleria ai gadget della Roma.
I negozi sono poi alternati da piccoli ristoranti e locali, che sono il posto perfetto in cui godersi un aperitivo rinfrescante e trascorrere qualche momento piacevole.
Da non perdere è poi un’occhiata alle vetrine di Borgognona. È una stradina elegante e poco trafficata che ospita dei negozi davvero chic, oltre ad una fantastica pasticceria francese.
Via Cola di Rienzo e i suoi tanti negozi
Anche il rione Prati può essere il punto perfetto in cui andare a fare shopping approfittandone dei saldi. Ospita al suo interno Via Cola di Rienzo, una strada che pullula di negozi e caffetterie in cui godersi un buon caffè o un salutare infuso.
Si trova vicino al Mercato Trionfale, uno dei mercati più grandi della Capitale nel quale è possibile trovare di tutto, soprattutto dell’ottima frutta e verdura fresca. Sicuramente anche questo si merita una passeggiata al suo interno, alla scoperta degli odori e dei sapori dei prodotti provenienti da ogni angolo del mondo.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]