Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato
Compie oggi 73 anni Maurizio Mattioli, tra gli attori romani più amati. All’attivo una carriera cinematografica che lo ha visto protagonista soprattutto nel genere della commedia e che è iniziata nel 1973. Nei primi anni i personaggi che interpreta ricalcano lo stereotipo del romano di periferia cialtrone e nullafacente, come in Più bello di così si muore, Italia a mano armata e Tifosi, mentre di recente il suo volto è risultato perfetto per vestire i panni dello zotico arricchito in Un’estate ai Caraibi o della personalità eminente come il vescovo nella serie di Italia 1 Din Don! con l’amico Enzo Salvi.
Maurizio Mattioli nel corso degli anni ha preso parte a più di 90 film e poi ha recitato anche in teatro, come in Un paio di ali e Il Rugantino ma i ruoli che lo rendono noto al grande pubblico, però, li recita soprattutto in TV: come quello di Alberto Dominici, che interpreta dal 2005 al 2008 nella serie Un ciclone in famiglia, e quello di Augusto Cesaroni nella fiction I Cesaroni, che ricopre per alcuni episodi durante la prima stagione nel 2006 e poi in maniera ricorrente nelle ultime stagioni dello show andate in onda dal 2012 al 2014.
Per quanto riguarda la sua vita privata, ha sposato nel 1977 Barbara Divita, che è stata sua moglie per molti anni. La donna è venuta a mancare nel 2014. Insieme hanno anche superato un momento molto difficile legato ad un incidente in cui la moglie di Maurizio Mattioli è rimasta coinvolta nel 2007 in cui è rimasta paralizzata. Di recente ha iniziato una nuova relazione con una donna di nome Simonetta e ha raccontato in alcune interviste televisive il momento felice della sua vita sentimentale.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]