Con il teatro immersivo dei "Teatro da Favola" sarà come entrare in un libro di fiabe
27 Maggio 2023
321
foto di: Immagini prese dal web
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale.
Da spettatore a protagonista
È una forma di teatro di cui ultimamente si sente parlare spesso perchè è talmente particolare che riesce a regalare degli spettacoli unici nel loro genere.
Si chiama “teatro immersivo” e si propone di fondere la recitazione con l’arte del design e di creare così qualcosa che non prende vita su un palco, ma su uno spazio molto più grande, all’interno del quale anche lo spettatore può accedere.
Chi assiste a uno spettacolo immersivo in qualche modo si ritrova quindi a partecipare alla recita. Parla con i vari personaggi, sta insieme a loro per tutta la durata della storia e poi visita e vive la scenografia. A differenza di quella di un normale palcoscenico, questa viene studiata e lavorata nei minimi dettagli, per dare al pubblico la sensazione di trovarsi dentro la storia.
Per questo motivo durante le giornate del 27 e 28 maggio per alcuni bambini di Roma sarà come entrare in un libro di fiabe. Arriva per loro la compagnia “Teatro da favola” a portarli nel magico mondo di “Encanto“.
Nella magica casita di Encanto
Da qualche tempo i “Teatro da favola” cercano di trasformare i più bei racconti della Disney in qualcosa di reale, per permettere ai più piccini di viverle e di sognare a occhi aperti.
Per cui il 27 e il 28 maggio saranno tra Ariccia e Albano Laziale e porteranno in scena lo spettacolo “Una famiglia di Incanto“. Chiunque potrà vederlo allo 11, alle 15, le 18 e le 20 ed entrare così in una magica “casita” e conoscere tutti i personaggi che la vivono, tra cui il magico Bruno, colui che non può essere nominato.
Soprattutto per i bambini sarà una fantastica esperienza.
Tante occasioni per emozionarsi
Siccome la fama di questa compagnia si estende in tutta l’Italia, sono tanti i luoghi e le occasioni in cui si potranno vedere i loro spettacoli.
Il 17 e il 18 giugno saranno per esempio a mezz’ora da Milano, esattamente a Corbetta, dove porteranno in scena “Cenerentola a casa di Cenerentola“. Il 25 giugno invece saranno in un elegante castello di Corbetta con “La Bella e la Bestia nel castello della Bestia“. Anche in questo caso le emozioni sono garantite.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]