Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi assiste a un suo concerto
Niccolò Fabi si è imposto tra i cantautori più importanti della generazione nata artisticamente a cavallo tra gli anni ’90 e il nuovo secolo. Cresciuto a Roma nei locali della Capitale insieme ad altri colleghi di spicco come Daniele Silvestri e Max Gazzè, con cui ha realizzato anche un progetto collettivo che ha portato a un disco e a un tour, si è saputo distinguere per la sua scrittura profonda e per una ricerca sonora che non è mai scesa a compromessi con le tendenze del momento ma che ha fatto del minimale e dell’acustico la terra di mezzo dove commuovere i suoi ascoltatori.
Vincitore di due Premi Tenco come miglior disco dell’anno, Fabi ha scritto brani che sono balsamo per l’anima, toccasana per cuori spezzati e per vite da ricomporre. L’impresa più grande è stata quella di trasformare il dolore atroce della morte prematura di sua figlia in musica che aspira alla condivisione del buio per diffondere speranza e luce a chi ha il tempo di entrare nel suo mondo gentile e delicato. Mettersi nei panni degli altri, ritornare alla bellezza delle piccole cose e alla riscoperta della campagna come luogo di evasione dal torpore quotidiano e cittadino sono medaglie al valore della sua poetica e che rendono i suoi testi dei modelli esistenziali per sentirci meno soli in questa società egoistica e in eterna competizione.
L’apice di questa spinta empatica si raggiunge nel momento in cui si assiste a un suo concerto, un’esperienza catartica che consigliamo anche ai più freddi e dal cuore duro. Da Lasciarsi un giorno a Roma, brano che ha ispirato anche l’omonimo e recente film di Edoardo Leo, fino a Tradizione e tradimento, ultimo disco che ha visto un’evoluzione elettronica degli arrangiamenti, il viaggio nell’intimo mondo di Niccolò Fabi è arricchito in questi giorni dalla presenza dell’orchestra in un tour teatrale che sta facendo il giro dell’Italia prima di un’altra tranche di live quest’estate ma chitarra e voce.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]