Buon compleanno a Stefano Sollima, regista di Romanzo criminale, Suburra e Gomorra
4 Maggio 2023
4.267
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Stefano Sollima, regista romano che ha diretto importanti serie televisive e film come Romanzo criminale, Suburra e delle prime due stagioni di Gomorra, fino all’approdo a Hollywood
Stefano Sollima, la formazione del noto regista
Compie oggi 57 anni Stefano Sollima, figlio dello sceneggiatore Sergio e noto per aver diretto importanti serie televisive. La sua formazione professionale è avvenuta sul campo, sfruttando il lavoro del padre. Nessuna accademia o corso di regia frequentato ma crescita sul set, dai due film dedicati a Sandokan alla realizzazione dei primi cortometraggi. Lavora poi come cameraman per NBC, CBS, CNN e gira documentari da zone di guerra. Dopo qualche spot tv, si dedica alla fiction, dirigendo alcuni episodi di Un posto al sole e La squadra. Nel 2005 dirige invece la miniserie televisiva Ho sposato un calciatore, trasmessa da Canale 5. Una prima parte di carriera quindi molto varia, con tante esperienze acquisite e già un curriculum importante.
Stefano Sollima, il successo con Romanzo criminale e Gomorra
Con Romanzo criminale – La serie arriva il successo. Siamo nel 2008 e l’opera è la rivisitazione televisiva del romanzo di De Cataldo. Nel 2012 fa il suo esordio sul grande schermo con il film ACAB – All Cops Are Bastards, anche in questo caso ispirato da un precedente libro. Nello stesso anno dirige la prima stagione di Gomorra, prodotta da Sky e Fandango. La seconda stagione è datata 2015 con un successo ancora maggiore. Il suo secondo film, Suburra, è incentrato sulla Roma criminale dei nostri giorni e ottiene un ottimo riscontro di pubblica e di critica.
Stefano Sollima e le ultime esperienze sul set a Hollywood
Nello stesso anno è annunciato lo sbarco a Hollywood di Sollima per dirigere Soldado, interpretato da Benicio del Toro e Josh Brolin. Sempre negli Stati Uniti dirige Senza rimorso con protagonista Michael B. Jordan, trasposizione dell’omonimo romanzo di Tom Clancy, scritto da Taylor Sheridan. Un meritato approdo in America per un regista che è riuscito a raccontare la criminalità con crudezza e profondità e portando sul grande schermo e in televisione ispirate opere letterarie.
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]