Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Tanti auguri a Stefano Sollima, regista romano che ha diretto importanti serie televisive e film come Romanzo criminale, Suburra e delle prime due stagioni di Gomorra, fino all’approdo a Hollywood
Compie oggi 57 anni Stefano Sollima, figlio dello sceneggiatore Sergio e noto per aver diretto importanti serie televisive. La sua formazione professionale è avvenuta sul campo, sfruttando il lavoro del padre. Nessuna accademia o corso di regia frequentato ma crescita sul set, dai due film dedicati a Sandokan alla realizzazione dei primi cortometraggi. Lavora poi come cameraman per NBC, CBS, CNN e gira documentari da zone di guerra. Dopo qualche spot tv, si dedica alla fiction, dirigendo alcuni episodi di Un posto al sole e La squadra. Nel 2005 dirige invece la miniserie televisiva Ho sposato un calciatore, trasmessa da Canale 5. Una prima parte di carriera quindi molto varia, con tante esperienze acquisite e già un curriculum importante.
Con Romanzo criminale – La serie arriva il successo. Siamo nel 2008 e l’opera è la rivisitazione televisiva del romanzo di De Cataldo. Nel 2012 fa il suo esordio sul grande schermo con il film ACAB – All Cops Are Bastards, anche in questo caso ispirato da un precedente libro. Nello stesso anno dirige la prima stagione di Gomorra, prodotta da Sky e Fandango. La seconda stagione è datata 2015 con un successo ancora maggiore. Il suo secondo film, Suburra, è incentrato sulla Roma criminale dei nostri giorni e ottiene un ottimo riscontro di pubblica e di critica.
Nello stesso anno è annunciato lo sbarco a Hollywood di Sollima per dirigere Soldado, interpretato da Benicio del Toro e Josh Brolin. Sempre negli Stati Uniti dirige Senza rimorso con protagonista Michael B. Jordan, trasposizione dell’omonimo romanzo di Tom Clancy, scritto da Taylor Sheridan. Un meritato approdo in America per un regista che è riuscito a raccontare la criminalità con crudezza e profondità e portando sul grande schermo e in televisione ispirate opere letterarie.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]