Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
In pochi anni la sua musica è riuscita a conquistare un grandissimo numero di persone, tanto che oggi viene definita come la nuova regina della musica pop. Ma quali sono le canzoni che preferite di Elodie?
È un’artista che in pochi anni di carriera è riuscita a conquistare un grande numero di persone e farsi definire come la nuova regina del pop.
Una cantante che ha dato inizio alla sua carriera lavorando prima in alcuni locali e poi entrando nella scuola di Amici. Da quel momento il suo percorso artistico è stato caratterizzato da una serie di successi, anche nel mondo del cinema, che hanno permesso a Elodie di diventare una cantante particolarmente amata e di entrare a far parte di quelli che sono i “big” della musica di oggi.
È il brano più recente di Elodie ma in pochissimo tempo è riuscito a conquistare chiunque, soprattutto il grande pubblico di Sanremo. S’intitola “Due” ed è il pezzo con il quale la cantante ha partecipato all’ultima edizione del festival più seguito d’Italia, durante il quale è riuscito a ottenere il nono posto. Una canzone ritmata che in tanti si sono divertiti a canticchiare ma che in realtà racconta la storia di una coppia il cui amore sembra essere già finito, nonostante sia sbocciato da poco tempo.
È una canzone che è stata rilasciata nel 2021 e che nonostante sia passato diverso tempo dalla sua pubblicazione, continua ancora a essere trasmessa nelle radio e cantata sia da grandi che piccini. Il suo nome è “Vertigine” e in maniera melodica racconta di Elodie e del percorso che ha fatto per diventare l’artista e la donna che è ora.
È la canzone che ha fatto da colonna sonora al 2022 e che tutti hanno canticchiato almeno una volta. S’intitola “Bagno a mezzanotte” ed è una canzone tutta da ballare che celebra l’amore verso sé stessi e che allo stesso tempo invita ad accettare i propri pregi e difetti.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]