Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
È stata un pilastro della televisione e con la sua scomparsa ha generato un enorme vuoto. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Quali erano le tue canzoni preferite?
Avrebbe compiuto 80 anni proprio oggi, ma un brutto male l’ha fatta spegnere due anni fa e da quel momento il mondo dello spettacolo è diventato un po’ più vuoto. Si percepisce molto l’assenza di Raffaella Carrà, del suo caschetto biondo e del suo squillante “Carramba!”.
Non era solamente una persona capace d’intrattenere, ma un personaggio che nel tempo era diventato caro a chiunque, soprattutto ai telespettatori. Li aveva fatti cantare, ballare, divertire ed emozionare. Era l’icona dello spettacolo e anche per questa ragione dal 6 al 12 luglio in televisione andrà in onda uno spettacolo dedicato a Raffaella Carrà che ripercorrerà la sua carriera e regalerà a tutti il ricordo di una splendida showgirl.
È sicuramente una delle canzoni di maggiore successo della Carrà e un pezzo che nonostante sia stato rilasciato negli anni ’70 viene ancora cantato e ballato da chiunque.
“Rumore” è infatti un brano tutto da ballare e urlare a squarciagola, anche se racconta di una donna che appena sente un rumore in casa vorrebbe tornare dal suo compagno, che però ha lasciato perché vorrebbe avere maggiore indipendenza. È in pratica una canzone piena di controsensi, che però non si smette mai di adorare.
Anche “Tanti auguri” è una delle canzoni più celebri di Raffaella Carrà, che per anni chiunque ha cantato e ballato.
Un inno alla libertà della donna, che si sveste del ruolo di madre e procreatrice e si concede del piacere e del divertimento. In pratica è un brano provocatorio, che attraverso le note sfida i tabù dell’epoca.
Probabilmente però il brano più iconico di Raffaella Carrà è “Chissà se va“, un pezzo del 1971 che è stato anche la sigla del programma “Canzonissima“.
È un inno alla vita e a rischiare, perché sebbene la vita possa regalare diversi punti di domanda, è sempre bene e rischiare di ottenere o perdere qualcosa, piuttosto che stare fermi e perderla direttamente. Perché alla fine, anche se si cade, ci si può comunque rialzare e tornare a sorridere alla vita con la consapevolezza di averci provato.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]