Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Tanti auguri a Ditonellapiaga, cantautrice romana approdata al grande pubblico con la partecipazione allo scorso Festival di Sanremo in coppia con Donatella Rettore e adesso esponente di spicco della nuova musica indipendente
Compie oggi 25 anni Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga, cantautrice romana dalla personalità eccentrica e con l’urgenza l’urgenza di raccontare le mille sfaccettature della propria identità. Nuova icona urban, Ditonellapiaga incarna il complesso animo femminile, senza rinunciare all’ironia. Grazie all’incontro con il duo di producer romani bbrod, nel 2019, inizia a dare una forma concreta alla sua scrittura versatile e oggi spazia con naturalezza da sonorità elettroniche più crude e acide a quelle più morbide e armoniche di un pop dal respiro internazionale. Il suo nome inizia a circolare nella Capitale esibendosi in diversi locali e la cover della hit dei Matia Bazar Per un’ora d’amore le consente di firmare il primo contratto discografico, a cui seguono gli apprezzati singoli Morphina e Spreco di potenziale.
Poco prima del suo annuncio tra i big del Festival di Sanremo 2022 esce il suo primo disco Camouflage che raccoglie alcuni brani già pubblicati con nuovi inediti che contribuiscono a rendere ancora più chiara la cifra stilistica innovativa di Ditonellapiaga, tra cui l’ispirata canzone Non ti perdo mai, scritta insieme all’amico e concittadino Fulminacci, altra penna di rilievo del nuovo cantautorato capitolino. Un disco che colpisce anche Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival che decide di farla debuttare in coppia con Donatella Rettore.
Il brano in gara Chimica consacra la giovane cantautrice conquistando le radio e la certificazione di platino, grazie a un sound accattivante, un testo piccante e divertente così come il videoclip. Parte poi un tour nei club e poi nei principali festival estivi con oltre 30 date in tutta Italia e un apprezzamento di pubblico sempre più crescente. Anche la critica decide di premiare l’exploit di Ditonellapiaga, che riceve la Targa MEI – Exitwell come Migliore Artista dell’Anno e la Targa Tenco con il disco d’esordio Camouflage per la sezione Opera prima. Venerdì 10 febbraio tornerà sul palco dell’Ariston nella serata delle cover in compagnia dei debuttanti Colla Zio per una versione giocosa di Salirò, brano cult di Daniele Silvestri.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]