Little Tony, il ciuffo nero che ha conquistato il cuore degli italiani
8 Febbraio 2023
4.137
foto di: Immagini prese dal web
Ha vissuto la maggior parte della sua vita a Roma, ma con il suo ciuffo nero e le canzoni strappacuore è riuscito a conquistare l’Italia intera. Vi ricordate di Little Tony? Quali sono le canzoni che portate maggiormente nel cuore?
Il ciuffo nero che ha conquistato il cuore degli italiani
È stato uno dei cantanti più famosi e talentuosi dei suoi tempi che con il suo ciuffo nero e le canzoni strappacuore è riuscito a conquistare il cuore degli italiani.
Un uomo che ci ha lasciati diversi anni fa ma che chiunque continua a ricordare con grande affetto come l’Elvis Presley d’Italia, a causa della sua particolare capigliatura e del grande amore che nutriva per l’America.
Queste però non erano le sole caratteristiche che accomunavano Little Tony alla leggenda del rock’n roll. Entrambi erano stati anche due grandi attori oltre che dei bravissimi musicisti, ma soprattutto due uomini che con la musica e la recitazione riuscivano ad arrivare al cuore della gente e infine a conquistarlo senza lasciarlo andare.
Un successo colossale che ha come protagonista il dolore
È un vero classico della musica italiana e probabilmente è anche la canzone più celebre di Little Tony. Non ha spiccato nel momento in cui è stata presentata per la prima volta al Festival di Sanremo del 1967 ma con il tempo tutti hanno imparato ad amarla, tanto che ancora oggi sono tantissime le persone che la cantano.
Dopotutto è davvero difficile non apprezzare questa ritmata canzone nella quale i cuori spezzati possono ritrovarsi. “Cuore Matto” sembra sia fatta appositamente per loro. Parla infatti di un cuore addolorato che è stato ferito da un amore finito male, ma che tutto sommato continua ancora ad amare.
Una dolorosa ballata sulle delusioni d’amore
Anche questo brano è stato presentato al Festival di Sanremo, ma non è riuscito a ottenere lo stesso successo di “Cuore Matto”, sebbene anche “La spada nel cuore” sia una canzone stupenda. È un brano del 1970 che sul palco dell’Ariston è stato interpretato sia da Little Tony che da Patty Pravo.
Una canzone struggente che ancora una volta affronta il tema del dolore provocato da una delusione d’amore. Un pezzo che ha come protagonista un uomo, che è stato tradito e dunque deluso dalla propria donna e che avverte ora una spada nel cuore.
Un inno al bacio
È una canzone che attribuiamo tutti ad Adriano Celentano, ma che in realtà è nata sia grazie alla voce del “molleggiato” che a quella di Little Tony. Entrambi l’hanno presentata insieme al Festival di Sanremo del 1961, edizione nella quale hanno conquistato il secondo posto in classifica.
Grazie a “24mila baci” hanno poi ottenuto un successo colossale. Tutti si sono innamorati di questa canzone giocosa che celebra il bacio in tutte le sue forme.
Tanti auguri ad Ariete, cantautrice di spicco della scena romana e della Generazione Z, con testi malinconici che raccontano di sentimenti e di quotidiano, uniti a musiche delicate che creano atmosfere intime Ariete, […]
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]