Elvis Presley, la leggenda del rock'n roll innamorato della città eterna
16 Agosto 2022
2.047
foto di: Immagini prese dal web
Ancora oggi è considerato uno degli artisti più famosi di sempre, nonostante la sua scomparsa sia avvenuta ormai 45 anni fa. Vi ricordate la musica di Elvis Presley? Sapevate che aveva anche dedicato una canzone a Roma?
La leggenda del rock’n roll
Sono passati ben 45 anni dalla sua scomparsa ma il suo ricordo continua ad essere piuttosto vivo. È davvero difficile infatti non ricordarsi di Elvis Presley, il celebre musicista la cui musica ha fatto da colonna sonora a diverse generazioni.
Ancora oggi è considerato uno degli artisti più famosi della storia, nonchè un’importante icona del rock’n roll, che con la sua musica ha fatto impazzire milioni di persone.
È difficile trovare oggi qualcuno che non conosca le sue canzoni o semplicemente il suo stile stravagante, accompagnat0 da un grande ciuffo brillantinato e da degli ondeggianti movimenti di bacino che gli avevano garantito il soprannome “The Pelvis”. È quasi impossibile non conoscerlo.
Un amore immenso per l’Italia e per Roma
Ancora oggi la fama di Elvis è conosciuta in tutto il mondo ed è davvero difficile trovare qualcuno che non abbia mai ascoltato una sua canzone o visto un suo film. Elvis Presley non era infatti solamente un musicista eccezionale ma anche un buon attore, che aveva preso parte a numerose pellicole, perfino nel celebre “Forrest Gump” con protagonista Tom Hanks.
Curiosamente però l’artista non era quasi mai uscito fuori dai confini americani. Era stato solamente in Canada e in Germania, dove aveva svolto il servizio militare.
Era però affascinato dall’Italia e in suo onore aveva inciso alcune canzoni. Aveva per esempio registrato una personale versione di “O sole mio” e “Torna a Surriento“, che aveva intitolato “It’s now or never” e “Surrender“. Era poi innamorato della città eterna, sebbene non avesse mai avuto occasione di poterla visitare e le aveva di conseguenza dedicato il brano “Heart of Rome“.
Si tratta di un pezzo rock’n roll scritto da Elvis Presley in persona che racconta di un ragazzo che gira nel cuore di Roma con una foto della sua ormai ex partner, nella speranza di sentirsi meno solo in questa grande città dalle tante chiese e fontane.
“Elvis”, il film in onore dell’artista leggendario
Sono tantissime le persone che sono state rimaste folgorate dalla musica di Elvis Presley, così come sono molti gli omaggi fatti in suo onore.
Negli ultimi tempi nelle sale dei cinema è anche uscito un film dedicato a lui. Si intitola “Elvis” ed è stato interpretato da Austin Butler e Tom Hanks, due nomi importanti del piccolo e del grande schermo americano.
È un’emozionante pellicola che ripercorre i tratti salienti della vita di Elvis. La cosa curiosa però è che parte della colonna sonora che accompagna il film è stata realizzata dai Maneskin, il quartetto romano dalla fama mondiale che ha reinterpretato “If I can dream“, uno dei pezzi più emozionanti e iconici dell’artista.
Il tempio di Romolo al Foro Romano ospita la mostra Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma, con 24 opere esposte, conferenze e visite guidate Il viaggio di Enea, la mostra dedicata […]
Le Sementivae erano una festività romana che segnava la fine della stagione della semina che coincidevano spesso cronologicamente nelle Paganalia celebrate nei villaggi sparsi intorno a Roma Le Sementivae e le Paganalia, analogie e differenze Le Ferie […]
È la prima volta che in Europa viene organizzata una mostra del genere e anche per questo motivo sta catturando l’interesse di chiunque. Prende vita al Maxxi ed è stata organizzata in onore […]
È la metropoli che tutti conoscono come Capitale dell’Italia ed è anche la prima città che la gente sceglie come meta in cui trascorrere le proprie vacanze. C’è da dire però che Roma […]