Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Si è spenta appena un anno fa una vera icona del cinema, che con le sue battute e il suo modo di recitare ha cambiato per sempre il mondo del grande schermo. Vi ricordate di Monica Vitti? Quali sono i suoi film che avete nel cuore?
Se n’è andata un anno fa all’improvviso e da quel momento il mondo del cinema non è più stato lo stesso. Si è spenta una maestra della recitazione, una donna che per anni è diventata una protagonista del grande schermo e che ha saputo togliere la scena a quelli che ai suoi tempi erano considerati dei “mostri sacri della pellicola”.
Un anno fa ci lasciava Monica Vitti, l’attrice che negli anni è diventata una vera icona di stile, grazie alla sua intramontabile bellezza e alla spiccata ironia. Una donna che con le sue interpretazioni ha saputo rappresentare al meglio il genere femminile italiano, che sa essere tanto romantico quanto sognatore, quanto in alcuni casi anche fuori di testa.
Con la sua scomparsa ha lasciato un enorme vuoto nel mondo del cinema, ma come consolazione anche tantissimi film da vedere e rivedere, oltre ad alcune battute che oggi fanno parte della storia della commedia italiana.
Tra queste è impossibile dimenticare la frase “Mi fanno male i capelli” e la storica “Ma ‘ndo hawaii se la banana non ce l’hai”, proveniente dal film “Polvere di stelle”. Oggi sono dei veri classici, ai quali è impossibile rimanere impassibili, sebbene sia ormai passato diverso tempo da quando sono state pronunciate la prima volta.
La sua fama le ha permesso di essere conosciuta in tutto il mondo e probabilmente, se avesse voluto, le avrebbe anche concesso di vivere in qualunque angolo del globo. Tuttavia Monica Vitti ha sempre avuto un solo posto nel proprio cuore e cioè la sua Roma, la città che le ha fatto da casa e da scenografia ai propri film.
Quello che provava per questa metropoli era un sentimento davvero forte, che a quanto pare era stato anche ricambiato dalla città stessa. Basta pensare al momento in cui Monica Vitti aveva compiuto novant’anni. Quel giorno tutta Roma aveva festeggiato il suo compleanno e in tanti avevano decorato la città con dei colorati murales. Tutti dedicati all’attrice che faremo davvero fatica a dimenticare e che occuperà sempre un ruolo importante nella storia del cinema.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]