Mario Monicelli, il maestro della commedia italiana
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Caricamento...
Suggerito:
Tanti auguri a Gazzelle, esponente di spicco dell’indie italiano che nel giro di cinque anni è riuscito a conquistare una fetta di pubblico tale da conquistarsi il primo concerto negli stadi della sua carriera, proprio nella sua Roma
Compie oggi 33 anni Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle, cantautore di origini lucane ma cresciuto nel quartiere Prati. Una carriera fulminea iniziata con il disco di debutto Superbattito, pubblicato nel 2017, da subito accolto con entusiasmo da pubblico e critica. Nel periodo d’oro dell’indie italiano è riuscito a varcare la porta del mainstream insieme a colleghi come Coez, Calcutta e Tommaso Paradiso, portavoci di una nuova scuola romana come è stato negli anni ’90 con Zampaglione, Silvestri, Gazzè ed altri. All’attivo altri due album dal titolo Punk e Ok!, entrambi certificati dischi di platino. Vanta collaborazioni importanti, in qualità di autore per i Tiromancino a Marco Mengoni fino ai duetti con Mobrici, Mara Sattei e Tha Supreme.
Personalità introversa e malinconica, tratta tematiche come amore, solitudine, uso di droghe, alcolismo e depressione, usando spesso basi melodiche e articolate, in antitesi ai temi trattati, con influenze varie, come il brit pop degli anni ’90, visibile soprattutto in pezzi come Destri o Nero. Canzoni che sono ben radicate nella contemporaneità ma figlie legittime della tradizione cantautorale italiana. Il suo ultimo singolo è Non lo dire a nessuno, uscito pochi giorni fa insieme a un semplice ma efficace lyric video pubblicato sul suo canale You Tube.
Il 9 giugno 2023 sarà una data che Gazzelle e i suoi fan non dimenticheranno facilmente. Una tappa importante per la carriera live dell’artista, partita nel 2017, per intraprendere un percorso che negli ultimi anni l’ha visto calcare tutti i palchi della sua Roma: dal Monk Club all’Ex Dogana, dall’Atlantico Live al Palazzo dello Sport, dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica fino all’Ippodromo delle Capannelle quest’estate nel corso del Rock in Roma, con oltre 25.000 presenze. E adesso lo Stadio Olimpico per un karaoke collettivo che si preannuncia imperdibile perché è proprio nella dimensione live che è possibile apprezzare davvero il progetto artistico di Flavio.
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]
Tanti auguri a Stefano Sollima, regista romano che ha diretto importanti serie televisive e film come Romanzo criminale, Suburra e delle prime due stagioni di Gomorra, fino all’approdo a Hollywood Stefano Sollima, la […]
In pochi anni la sua musica è riuscita a conquistare un grandissimo numero di persone, tanto che oggi viene definita come la nuova regina della musica pop. Ma quali sono le canzoni che […]