Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
L’estate è alle porte, le temperature iniziano ad alzarsi, le natiche a muoversi a ritmo dei tormentoni pronti a dominare le radio per i prossimi mesi e a essere la colonna sonora delle nostre giornate: ecco cinque canzoni che parlano della stagione più calda e sono ambientate nella Capitale
Il cantautore romano ha presentato questo brano al Coca Cola Summer Festival nel 2016 proprio in Piazza del Popolo e con questo intenso e raffinato pezzo ci accompagna tra i vicoli romani, il caldo, le zanzare e la puzza di vino. Una descrizione poetica e veritiera della sua Roma con una capacità di scrittura notevole, un testo malinconico e acuto e un supporto melodico che rende il tutto accattivante. Una città in grado di ammaliarti con la sua bellezza e di farti vivere momenti irripetibili, una città che non vuole padrone nonostante tutti cerchino di usarla, sfruttarla.
Tormentone nel 2019, un inno alla vacanza alternativa e popolare, lontano dalle mete tanto ambite dell’estero. Una hit che fa riflettere anche sull’importanza della compagnia più che della meta, dell’amicizia più che il denaro. Ballare e divertirsi è possibile in ogni luogo, pure nella spiaggia di Ostia che può diventare un paradiso tropicale se siamo con le persone giuste a passare la giornata al mare. In un periodo in cui i colleghi tendevano a guardare all’esotico nella scelta delle location dei tormentoni, una risposta intelligente e patriottica.
Ambientato in una Roma d’agosto in cui la vista dall’alto del Pincio invita alla riflessione e all’osservazione di chi ci circonda. Una fotografia di una folla di persone, ognuno immortalato in un gesto, in uno stato d’animo diverso. Un collage di sensazioni che rappresentano fasi alterne della vita, tra la leggerezza della stagione e il pensiero rivolto a ricordi intrisi di malinconia. Un brano che sprona a fermarci un attimo e goderci un panorama, un attimo di pace che alleggerisca la nostra condizione. Connetterci all’altro, mettersi nei suoi panni, condividere, cercare di creare empatia: intenti che renderebbero i momenti bui, che capitano a chiunque, meno difficili da superare.
Vento d’estate è un brano del 1998 scritto a quattro mani da Max e Riccardo Sinigallia cantato insieme a Fabi. Gazzè ha dichiarato che questo duetto è la testimonianza di un’amicizia nata nei locali e nei pub romani. Il tema centrale e invogliare chi ascolta a godersi la spensieratezza dell’estate, stare lontano dalle ansie e dalle preoccupazioni perché tutto cambia come cambia il vento e anche i momenti difficili possono andarsene in fretta. Il mare diventa il simbolo di libertà e scappare dalla città diventa inevitabile, non solo per avere un minimo di refrigerio, ma anche per staccare il cervello.
Video girato con gli artisti nelle sembianze dei Simpson che passeggiano per le vie di Roma di notte. Protagonista una ragazza che non è ricambiata nel suo amore e viene consolata dagli amici mentre intorno la Capitale è raccontata con una scrittura evocativa, infatti il Tevere pare un oceano. Nel ritornello viene celebrata la bellezza delle cose semplici, una pizza margherita da dividerci per poi parlare e confidarsi, una foto da scattare con la polaroid per ricordarci del momento.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]