Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
È una delle attrici più celebri del cinema italiano e una donna che con le sue interpretazioni è riuscita ad arrivare al cuore dei romani. Ma quali sono i vostri film preferiti?
È una delle attrici più famose in Italia e anche una delle più amate, che negli anni è riuscita a conquistare il cuore del pubblico italiano.
Pare che lo stare su un palco sia sempre stato il più grande amore di Sabrina Ferilli, dato che sin da piccola l’attrice ha inseguito il sogno di diventare un’attrice. Ha cominciato frequentando la compagnia teatrale del paese e e poi studiando al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Da lì poi ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema ma il successo non è arrivato subito.
Sabrina Ferilli ha fatta tanta strada per diventare l’attrice che è oggi, ma con un po’ di gavetta e la passione nel cuore ci è riuscita e ha conquistato il cuore del pubblico italiano.
Non è chiaro quale sia stato il film che ha condotto Sabrina Ferilli al successo. Probabilmente però è stato “Diario di un vizio“, una pellicola del 1993 nella quale l’attrice si è ritrovata a fare da fidanzata all’attore Jerry Calà e a vivere con lui una burrascosa storia d’amore, che termina con lei che si innamora di uno dei suoi tanti spasimanti e tradisce il proprio partner.
Probabilmente il successo maggiore lo ha ottenuto però con “La grande bellezza“, un film che del 2013 che ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui anche un Oscar per il miglior film in lingua straniera.
In questo Sabrina Ferilli ha interpretato Ramona, una spogliarellista che si è innamorata del protagonista Jep e che ha vissuto con lui una bella storia d’amore, che però è terminata con il decesso di lei a causa di una brutta malattia.
Anche “Io e lei” è un film che ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti. È una pellicola del 2015 che racconta di una coppia di donne che hanno difficoltà nel vivere la loro relazione, ma che allo stesso tempo si amano troppo e non riescono a farla terminare. Ha come protagoniste Sabrina Ferilli e Margherita Buy nei panni di Marina e Federica.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]