Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Tanti auguri a Christian De Sica, attore romano divenuto celebre grazie ai cinepanettoni ma dalla spiccata capacità interpretativa, dimostrata anche in sceneggiati drammatici
Molti lo conoscono soprattutto per i divertenti personaggi interpretati nei tanti cinepanettoni in cui è stato indiscusso protagonista con battute iconiche che sono diventate proverbiali ma Christian De Sica è molto di più. Compie oggi 72 anni un attore che ha un talento interpretativo unico nel nostro Paese e che lo ha dimostrato nelle, seppur poche, volte in cui si è trovato a prendere parti a sceneggiature drammatiche. Showman, regista, un artista a tutto tondo e figlio d’arte dell’immenso Vittorio, esponente di spicco del Neorealismo italiano. Un passato anche da cantante con una partecipazione al Festival di Sanremo nel 1973. Un curriculum quindi molto ricco ma la carriera nel mondo della musica è stata poi accantonata per assecondare l’amore per il cinema, un vero e proprio affare di famiglia.
Compagno di classe di Carlo Verdone, riscuote il primo vero successo proprio con un film cult del regista capitolino, Borotalco del 1982 che anticipa Sapore di mare, il preludio per Vacanze di Natale del 1983 dove forma la coppia comica con Jerry Calà prima del sodalizio artistico con Massimo Boldi che dura quasi vent’anni con pellicole che sono campioni di incassi al botteghino superando anche kolossal americani. Sullo stesso filone dei cinepanettoni altri film comici a cui prende parte, da Tifosi dove interpreta un medico innamorato sportivamente della Lazio a Pompieri fino a Paparazzi ed A spasso nel tempo.
Oltre a ruoli comici, De Sica ha anche recitato in ruoli drammatici, come ne Il figlio più piccolo di Pupi Avati ricevendo un Nastro d’argento come miglior attore protagonista. Nello stesso anno interpreta il ruolo di un ispettore di polizia nel film The Tourist con protagonisti Johnny Depp e Angelina Jolie. Di recente ha vestito anche i panni di regista e lo ha fatto nel 2018 in Amici come prima, film che ha visto il ritorno sul grande schermo dell’accoppiata con Massimo Boldi, e l’anno successivo in Sono solo fantasmi, che vede al suo interno anche un omaggio al padre. Il suo ultimo lavoro è attualmente visibile su Netflix ed è la commedia Natale a tutti i costi.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]