Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
È considerato il re degli spaghetti western a causa dei suoi tanti film western che hanno fatto la storia del cinema. Ma quali sono i vostri preferiti?
È stato il re degli “spaghetti western” e uno dei registi più importanti della storia del cinema, che con le sue pellicole ha segnato la vita di milioni di persone.
Un uomo che ha trascorso la sua intera vita dietro una cinepresa già a partire dai primi anni dell’infanzia e che nel tempo si è costruito una carriera colossale, che gli ha permesso di essere conosciuto in ogni angolo del mondo.
Oggi infatti è veramente difficile non conoscere Sergio Leone o quantomeno i suoi film. Sono dei veri cult del cinema che andrebbero visti almeno una volta nella vita.
È probabilmente il film più conosciuto di Sergio Leone, nonché una pellicola particolarmente apprezzata dalla critica, che è stata lavorata per ben 10 anni.
Oltretutto “C’era una volta in America” ha come protagonista uno degli attori più celebri degli ultimi tempi, ovvero Robert De Niro, che interpreta il protagonista David “Noodles” Adronson.
La durata di tutto il film è di circa quattro ore, ma per qualche tempo è stata proposta una versione breve dell’opera, che tuttavia non è mai stata capita né dal pubblico né dai critici. Poi però fortunatamente la pellicola è stato pubblicata nuovamente nella sua estensione originale.
È un film che oggi è considerato una sorta di “scuola di cinema”, dato che negli anni è stato la fonte d’ispirazione di molte altre pellicole.
S’intitola “C’era una volta il west” e racconta la storia di una donna, che ha un pezzo di terra che cerca a ogni costo di difendere affinchè nessuno ci costruisca sopra i binari di una ferrovia.
Una pellicola quindi carica di azione, ma anche in grado di regalare diverse emozioni.
È uno dei western più famosi della storia del cinema, nonché il capostipite degli spaghetti western, che viene studiato continuamente all’interno delle scuole dedicate al mondo del cinema.
“Il buono, il brutto e il cattivo” è una pellicola che è ambientata durante la guerra di secessione e che racconta di tre personaggi che sono alla ricerca di una cassa che contiene dollari e che è stata trafugata dall’esercito durante la guerra.
La sua durata è di circa tre ore, ma è talmente affascinante che tiene incollati gli spettatori per tutto il tempo. Un vero capolavoro del cinema.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]