Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Tanti auguri ad Alessandro Gassmann, attore romano che ha dimostrato nella sua carriera talento recitativo sia in film per il cinema che in serie televisive fino al palcoscenico dei teatri
Compie oggi 58 anni Alessandro Gassmann, figlio del noto attore Vittorio e dell’attrice francese Juliette Mayniel. Debutta a 17 anni nel film autobiografico Di padre in figlio, scritto, diretto e interpretato con il papà, con il quale poi studia recitazione presso la Bottega Teatrale di Firenze. Sempre legato alla figura genitoriale presenterà un documentario in apertura della Mostra del Cinema di Venezia nel 2010. Oggi invece è lui stesso padre di Leo che ha intrapreso la carriera da cantautore, partecipando tra gli artisti in gara del Festival di Sanremo appena trascorso. La sua ultima interpretazione è stata nella prima stagione della fortunata serie prodotta dalla Rai Un professore, in cui veste i panni di un docente di filosofia dai metodi innovativi.
Nel 1996 inizia un sodalizio artistico con un altro figlio d’arte, Gianmarco Tognazzi, che li vede recitare in Uomini senza donne, I miei più cari amici, Natale a Beverly Hills, nella versione teatrale di A qualcuno piace caldo e a doppiare il cartone animato La strada per El Dorado. Dal 2012 stabilisce un sodalizio artistico con Massimiliano Bruno per il quale interpreta i film Viva l’Italia (2012), Gli ultimi saranno ultimi (2015), Beata ignoranza (2017), Non ci resta che il crimine (2019) e il suo seguito Ritorno al crimine (2021).
Non solo commedie ma interpreta anche una parte drammatica ne Il bagno turco, pellicola diretta da Ferzan Ozpetek che gli vale molti riconoscimenti e l’approdo sia alle fiction in TV che a prendere parte del cast del film d’azione Transporter: Extreme. È del 2008 la sua partecipazione al film Caos calmo dove, per la parte del fratello del protagonista interpretato da Nanni Moretti, vince il David di Donatello per il miglior attore non protagonista, il Ciak d’oro, il Nastro d’argento e il Globo d’oro della stampa estera. Dal 2010 al 2014 è stato il direttore del Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni dimostrando un forte attaccamento anche alla recitazione sul palcoscenico e non solo dietro la macchina da presa.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]