Franco Zeffirelli, i film migliori di uno dei registi italiani più celebri al mondo
23 Febbraio 2023
710
foto di: Immagini prese dal web
I film migliori di Franco Zeffirelli, tra i registi italiani più famosi a livello mondiale, molto attento alle scenografie e ai costumi delle sue pellicole, spesso di carattere storico o rivisitazioni di opere teatrali
Franco Zeffirelli, il quadro di un regista amato nel mondo
Franco Zeffirelli è stato uno registi italiani più apprezzati al mondo. La prima parte della sua vita è stata complicata, sia per la Seconda Guerra Mondiale, iniziata all’età di 16 anni, sia per il mancato riconoscimento del padre che per la prematura scomparsa della madre. Fu uno dei primi nel mondo dello spettacolo a fare outing, il regista non ha mai rinunciato alla religione. È stato un credente osservante e ha dovuto fare i conti anche con lo scetticismo della Chiesa. Il regista è morto il 15 giugno 2019 al termine di una lunga malattia che lo aveva costretto ad abbandonare la scena pubblica riducendo e poi annullando definitivamente le sue apparizioni davanti alle telecamere.
Franco Zeffirelli, l’inizio di carriera e alcune celebri pellicole
Iniziò la sua carriera nel mondo del cinema come aiuto-regista al fianco di mostri sacri del cinema italiano come Luchino Visconti. Dopo alcune esperienze nel teatro arrivò a farsi conoscere in campo internazionale grazie a due opere della tradizione shakespeariana, ossia La bisbetica domata e Romeo e Giulietta, presentati alla fine degli anni Sessanta. La consacrazione arrivò con due opere, Gesù di Nazareth e Il campione. Conquisto il David di Donatello come miglior film straniero con la sua rivisitazione de L’Amleto, nei cinema nel 1991, candidato anche agli oscar per i costumi.
Franco Zeffirelli e l’attenzione alla scenografia
I film di Zeffirelli hanno fatto scuola anche per la sua attenzione maniacale per i dettagli che lo hanno portato a ricostruire scenografie e ambientazioni estremamente fedeli ai tempi e ai luoghi raccontati. Altro successo mondiale fu La Traviata del 1983, trasposizione cinematografica dell’opera lirica omonima di Giuseppe Verdi, a sua volta tratto da La signora delle camelie di Alexandre Dumas e che si aggiudicò il BAFTA e tre nastri d’argento.
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]
È stato uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano e un uomo che con i suoi film ha fatto ridere milioni di persone e che con la sua scomparsa ne […]