Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Ha iniziato la sua carriera a Latina ma il suo talento gli ha permesso di essere conosciuto in tutto il mondo, tanto da a essere considerato oggi un pilastro della musica italiana. Spegne oggi 43 candeline, glieli facciamogli auguri?
È nato a Latina ma la sua fama lo ha portato a essere conosciuto in tutto il mondo e a essere uno dei cantanti più amati degli ultimi anni.
Tutti lo adorano, poiché le sue canzoni hanno saputo catturare l’attenzione sia dei grandi, dato che i suoi hanno fatto da colonna sonora alla vita di molti, che dei piccini. Basta pensare che negli ultimi mesi Tiziano Ferro è riuscito a collaborare con uno dei rapper e produttori più amati dalle ultime generazioni, ovvero Tha Supreme.
È poi un cantante che con la musica riesce a regalare delle grandi emozioni. Sa commuovere, divertire e anche far ballare e anche per questo motivo oggi è inserito tra i pilastri della musica italiana.
È uno dei brani più famosi di Tiziano Ferro ed è anche uno dei primi che ha pubblicato nel corso della sua carriera.
“Xdono” è infatti un canzone che è stata pubblicata poco prima dell’uscita del primo album del cantante “Rosso relativo” e che lo ha portato ad avere un enorme successo sia in Italia che all’estero.
È effettivamente un brano davvero piacevole sia da ascoltare che da canticchiare che sebbene siano passati oltre vent’anni dalla sua pubblicazione continua ancora a essere trasmesso nelle radio e a essere apprezzato da chiunque.
Anche “Non me lo so spiegare” è un brano molto famoso di Tiziano Ferro, che è stato pubblicato nel 2003 nell’album “111” e che ha permesso all’artista di diventare una celebrità in molti angoli del mondo.
A differenza di “Xdono” che è molto ritmato e frizzante, “Non me lo so spiegare” è però una canzone molto più lenta e drammatica, che mostra la sofferenza di un uomo che ha perso il proprio amore, ma che vorrebbe comunque farsi una nuova vita.
Rispetto a “Xdono” e “Non me lo so spiegare”, ”Incanto” è un brano piuttosto recente e spensierato, che appartiene al 2015 e che è contenuto nel disco “The best of TZN”, che raccoglie i più grandi successi di Tiziano Ferro insieme a qualche inedito.
Tra questi c’è appunto “Incanto”, ovvero una melodica ballata che racconta la storia di una persona che ama il proprio partner esattamente come la prima volta che l’ha conosciuto, nonostante siano passati diversi anni dalla prima volta che l’ha incontrato.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]