All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È il primo film romano del 2023 e il primo capitolo di un progetto che è stato realizzato da due eccellenze del cinema italiano, che in modo giocoso e con tanta ironia vogliono mostrare le disavventure che la gente vive durante quelli che dovrebbero essere i giorni migliori di un anno. Sono assicurate le risate.
La sua uscita ha inaugurato il nuovo anno a suon di risate, dato che sembra stia divertendo molto il pubblico con la sua ironia, che accompagna lo spettatore per la durata dell’intera pellicola.
S’intitola “I giorni migliori” e attraverso quattro episodi racconta il modo in cui alcuni italiani vivono quelli che dovrebbero essere i giorni migliori dell’anno ovvero le feste di Natale e quella degli innamorati e delle donne.
Sono delle giornate durante le quali tutti dovrebbero essere più gentili gli uni con gli altri, ma soprattutto più felici, cosa che invece nel film, non sembra accadere affatto. I litigi e soprattutto le ripicche continuano a essere all’ordine del giorno anche in queste occasioni e vengono raccontate all’interno del film tramite le storie di quattro personaggi, che si ritrovano a trascorrere dei pessimi momenti di festa. Le risate e allo stesso tempo un pizzico di amarezza sono delle garanzie.
Si prospetta quindi una pellicola in grado di lasciare il proprio segno, che vede alla regia due uomini che da qualche tempo sono considerati delle vere eccellenze della comicità romana.
Dietro la realizzazione di “I giorni migliori” ci sono infatti Edoardo Leo e Massimiliano Bruno, ovvero due registi, due attori, sceneggiatori e due importanti protagonisti della commedia romana, che in pochi anni hanno dato vita a dei film e a delle serie tv che hanno fatto ridere milioni d’italiani.
Edoardo Leo è per esempio l’attore di alcuni film come “Non ci resta che il crimine”, “Smetto quando voglio” e il regista di “Buongiorno papà” e di alcuni spettacoli di teatro, uno dei quali è dedicato a uno dei più grandi pilastri della commedia italiana, ovvero Gigi Proietti.
Massimiliano Bruno è invece lo sceneggiatore di alcune puntate de “I Cesaroni” e “Notte prima degli esami”, ma anche il regista di “Nessuno mi può giudicare” e “Beata Ignoranza”.
Sono in pratica due grandi protagonisti della commedia capitolina e ora tornano al cinema con un film che ha un cast totalmente romano che sembra garantire tante risate ma allo stesso tempo anche un certo senso di amarezza.
Sembra che “I giorni migliori” sia in realtà solamente una prima parte di ciò che Edoardo Leo e Massimiliano Bruno hanno ideato, ovvero delle pellicole che mostreranno le avventure e soprattutto le disavventure degli italiani durante quelli che dovrebbero essere i giorni sia migliori che peggiori di tutto l’anno.
Il secondo capitolo di questo ciclo pare uscirà nella primavera nel 2023 ma probabilmente a questo se ne aggiungeranno degli altri. Sarà davvero divertente vederli tutti.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]