Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Non è un quartiere particolarmente frequentato dai turisti, ma anche lui, come molti angoli di Roma conserva al suo interno alcuni tesori. Uno di questi di recente è riuscito a conquistare anche Netflix!!
Non è un quartiere particolarmente frequentato dai romani oppure dai turisti, che solitamente sono abituati a vedere altre zone della città, sicuramente molto più gettonate di questa. Quella del Gianicolense è infatti una zona residenziale nella quale la gente solitamente si ritrova a vivere per motivi di lavoro e non per qualche altra ragione.
È una parte della città che si impara ad apprezzare solamente vivendo al suo interno, ma che come ogni angolo di Roma conserva qualche piccolo tesoro. Tra questi c’è una fantastica vista che si può osservare dal Gianicolo, che è in grado di conquistare lo sguardo di chiunque. Difficilmente un panorama del genere riesce a passare inosservato.
Non molto lontano da lì si trova poi il parco più grande di tutta la Capitale, ovvero quello di Villa Doria Pamphilj. È una bella zona verde, perfetta per poter passeggiare nel mezzo della bellezza capitolina.
Un altro motivo per il quale tanta gente sceglie di andare a vivere nel quartiere Gianicolense è la vicinanza con alcuni grandi ospedali della città, come ad esempio lo Spallanzani, il San Camillo e il San Raffaele.
Proprio questi sono molto vicini a un altro tesoro del quartiere, che però non è un monumento o un parco, ma una caffetteria che i romani adorano. Si chiama “Lumen Bar” ed è un piccolo punto di riferimento per chi abita nel Gianicolense. Si trova vicino ai giardinetti, agli ospedali e alle scuole e di conseguenza ogni giorno dalle 6.00 alle 19.00 attira tantissime persone, che vengono a gustare un caffè, un aperitivo oppure un pranzo.
Al Lumen viene infatti proposto di tutto, dai prodotti di pasticceria alle poke. Non dispone però di un proprio laboratorio in cui preparare i cibi, ma collabora con alcune piccole realtà del posto che dispongono di un proprio laboratorio, per questo motivo i suoi banconi sono sempre pieni di ottimo cibo.
La specialità del locale è però il caffè, che proviene direttamente dalla Campania, la regione dalla quale si dice provenga il caffè più buono d’Italia. Vale davvero provarlo in compagnia di un buon dolce.
È quindi un locale che piace proprio a tutti e che anche le celebrità adorano. Sembra che spesso anche loro si ritrovano al Lumen a sorseggiare un buon caffè. Negli ultimi mesi è anche riuscito a conquistare Netflix, ma soprattutto i suoi operatori.
Sembra infatti che ultimamente sia stato usato come scenografia per la nuova serie tv “Mia“, che uscirà a dicembre. Pare infatti che alcune scene siano state girate proprio lì, nel piccolo tesoro del Gianicolense.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]