“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
È una delle bisteccherie più quotate di Roma, che con la sua cucina a base di carne e tradizione è riuscita a conquistare chiunque, perfino i palati più esigenti. Siete mai stati a mangiare “da Baffo”?
A volte la fame sa essere qualcosa di veramente tremendo. Arriva spesso nel momento più inaspettato e non sempre riesce a essere placata con un semplice stuzzichino oppure con un panino. Serve quindi qualcosa che sia in grado di riempire lo stomaco, ma che sappia soprattutto soddisfare il palato.
Fortunatamente però Roma è la città che può fare al caso nostro. Non è soltanto la capitale d’Italia ma è anche la capitale del buon mangiare. Proprio quest’anno TripAdvisor l’ha considerata tale. Dopotutto è impossibile resistere alla sua cucina. Propone dei piatti semplici ma gustosi, che sono in grado di calmare i morsi della fame, ma che sanno soprattutto mandare in estasi il palato, un po’ come riesce a fare anche la “Bisteccheria da Baffo“.
È un locale che si trova in Via dei Fulvi, nel cuore del quartiere Tuscolano, a soli tre minuti dalla fermata della metropolitana Porta Furba. È specializzato soprattutto nei piatti a base di carne, ma è in realtà perfetto per poter assaggiare la buona tradizione romanesca.
Quelli della tradizione sono dei piatti che solamente di recente fanno parte del menù della bisteccheria. Sono davvero deliziosi e permettono ai ristoratori di gustarsi un buon piatto di pasta alla carbonara oppure alla cacio e pepe, oltre a un bel pezzo di carne.
Tuttavia la regina del “da Baffo” resta la carne. La gente la adora talmente tanto da considerare il ristorante come uno dei più apprezzati di tutta la capitale. D’altronde infatti è davvero difficile resisterle. C’è davvero di tutto, sia la bistecca uruguaiana che quella texana. Chiaramente non può poi mancare la nostrana fiorentina e neanche la baffalona piemontese. Delle vere garanzie.
Per non parlare poi dei dolci, come il tiramisù, il plumcake e la panna cotta. Sono perfetti per concludere un piatto a base di carne e tradizione.
La bisteccheria può essere quindi il posto giusto in cui godersi un buon pasto. È aperta ogni giorno sia a pranzo che a cena, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 23.30. Probabilmente resterà aperta anche durante le festività natalizie e come ogni anno con l’occasione proporrà anche uno speciale menù. Di conseguenza potrebbe essere un ristorante da tenere in considerazione in occasione delle feste.
Gli altri giorni invece, oltre al menù sulla carta, offre anche uno speciale menù fisso, che alla cifra di 28 o di 30 euro permette di assaggiare una bella bistecca oppure una grigliata mista, accompagnata a un antipasto della casa, un contorno e infine un buon dolce.
Sicuramente può essere un’ottima soluzione per poter placare i morsi della fame e deliziare il palato con i suoi piatti ricchi di carne e tanta romanità.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]